/ Eventi

Eventi | 19 maggio 2025, 10:30

"Menta e Rosmarino": torna a Miasino il grande evento dedicato a piante e cultura green

Tanti eventi in programma Villa Nigra tra mostre, incontri con gli autori e conferenze

"Menta e Rosmarino": torna a Miasino il grande evento dedicato a piante e cultura green

Sabato 14 e domenica 15 giugno torna “Menta e Rosmarino”, l’evento multidisciplinare dedicato a piante, fiori e cultura green organizzato da Associazione Asilo Bianco nel parco della storica Villa Nigra a Miasino. L’inaugurazione è prevista venerdì 30 maggio alle 18.00.

I protagonisti di questa edizione, la numero 13, sono come sempre vivaisti ed esperti di giardino: un grande percorso a cielo aperto tra natura, ambiente, cultura, arte, ecologia, giardino, disegno e paesaggio. Ma anche conferenze, passeggiate e approfondimenti.

Si tratta di un evento green a tutto tondo, che quest’anno sarà anche esperienza immersiva dedicata alla contaminazione fra natura, arte e design, terreno fertile per riflessioni estetiche, sociali e ambientali.

Enrica Borghi, presidente di Asilo Bianco: “Abbiamo conferme da parte di tutti i migliori vivaisti che partecipano alle più importanti fiere italiane, e siamo orgogliosi di affiancarli a mostre dedicate al tema della natura. Interessante per noi è riconfermare la collaborazione con Museo Alessi, con oggetti di loro produzione dedicate al green o fortemente ispirati alla natura. Poi una vera “chicca”, il prodotto disegnato da Enzo Mari dal nome Ecolo che suggerisce un’importante riflessione sul riutilizzo delle plastiche. Come sempre abbiamo arricchito le due giornate di incontri e approfondimenti che vi invitiamo a venire a condividere nello spazio dell’Aranciera di Villa Nigra”.

Sono tre le mostre che si terranno dal 31 maggio al 29 giugno a Villa Nigra (apertura venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30). La prima è “Codice Naturale, il mondo vegetale nel progetto di design”, per la quale il Museo Alessi sarà partner dell’evento; la mostra presenterà una selezione di oggetti iconici nati dalla collaborazione con designer e artisti che hanno tratto ispirazione dal mondo naturale, rielaborando forme e strutture di piante e fiori. Completa il percorso espositivo, una serie di vasi e strumenti per il giardinaggio, interpretati attraverso i linguaggi progettuali di autori come Zaha Hadid, Enzo Mari, Andrea Branzi e Michael Anastassiades

Sarà poi possibile visitare l’esposizione di Maura Banfo e Cristina Mandelli dal titolo “Chimere Vane”. Spiegano le artiste: “La ceramica è capace di plasmarsi senza alcuno sforzo, trova una sua strada dalla comunione spontanea delle nostre mani per concretizzarsi in forma con naturalezza, senza scopo preciso. È la natura, parte integrante delle nostre rispettive vite artistiche, ad emergere come un sottotraccia costante”.

Infine, la mostra “Alberi” raccoglie le opere ad acquerello di Massimo Bergamasco, professore ordinario di meccanica applicata alle macchine presso la scuola superiore Sant’Anna di Pisa, ma anche grande appassionato di pittura.

Nell’ambito di “Menta e Rosmarino”, poi, Villa Nigra ospiterà anche due appuntamenti a tema, in programma il 14 e 15 giugno. Domenica alle 16.00 Marco Valsesia presenta il suo libro “Un mondo senza api: breve storia di un disastro annunciato e tentativi di resistenza”, edito da Longanesi. Sono poi in programma momenti formativi con Giampiero Gauna di Isola Larga, che affronta diversi temi nel corso delle due giornate.

Come ogni anno, sarà possibile, inoltre - sia sabato 14 che domenica 15 giugno - fare una visita guidata al paese di Miasino con la guida professionista Cosetta Dal Cin e visitare il Giardino dei Semplici, e una visita guidata dedicata alla mostra “Codice Naturale, il mondo vegetale nel progetto di design” a cura di Francesca Appiani, dell’azienda Alessi.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore