Anche la Provincia di Novara parteciperà alla sesta edizione di “Boom – Il Festival dei Bambini”, in programma il oggi e domani a Novara, portando all’interno del ricco calendario di iniziative uno sguardo speciale su ambiente, sicurezza e tradizione artigiana.
«In questi giorni – spiegano Davide Molinari, consigliere delegato alla gestione e programmazione del territorio, e Giuseppe Maio, consigliere con delega a caccia, pesca e Polizia provinciale – i bambini e le famiglie potranno visitare, nel quadriportico di Palazzo Natta, la mostra fotografica “Dall’Ossola al Ticino: racconti di biodiversità”, allestita con il supporto della Società di Scienze Naturali del VCO. Un’occasione per avvicinare anche i più piccoli ai temi della natura e dell’ambiente del nostro territorio».
La mostra rientra nel progetto “Cusio 2030 – Conservare, valorizzare e sostenere la biodiversità acquatica nel bacino del Lago d’Orta”, finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e volto alla sensibilizzazione sul tema della tutela ambientale.
La giornata di oggi, sabato 18 maggio, vedrà inoltre la Polizia provinciale presente in piazza Martiri, all’interno della cosiddetta “Piazza degli Eroi”, con uno stand dedicato: «I bambini – aggiunge il consigliere Maio – potranno scoprire da vicino il funzionamento del drone utilizzato dai nostri agenti per il monitoraggio del territorio, e salire a bordo della nostra Jeep Renegade».
Il vicepresidente della Provincia Andrea Crivelli invita infine a non perdere la “Piazza dei Mestieri”, ospitata il 18 maggio nel suggestivo giardino di Palazzo Natta: «Una tappa interamente dedicata alla scoperta dei mestieri artigiani, con tante attività e laboratori creativi pensati per i più piccoli. “Boom” è anche un’opportunità per valorizzare uno dei luoghi più belli del centro città, aprendolo alla curiosità e all’entusiasmo dei bambini e delle famiglie».
Due giorni per imparare divertendosi, a contatto con la natura, con il territorio e con le persone che ogni giorno lo vivono e lo custodiscono.