/ Eventi

Eventi | 08 maggio 2025, 15:00

La famiglia secondo Spielberg: sogni, malinconia e cinema nel nuovo appuntamento con Matinée

Domenica 11 maggio alla Sala Conferenze FAI di Novara, Roberto Gallaurese racconta l’anima intima e familiare del cinema di Steven Spielberg

La famiglia secondo Spielberg: sogni, malinconia e cinema nel nuovo appuntamento con Matinée

Dietro le fughe mozzafiato di Indiana Jones, le navicelle di E.T. e gli squali di “Jaws” si cela un bisogno profondo: quello di ricostruire una famiglia, di ritrovare un’armonia perduta. È da questa chiave di lettura che prende le mosse l’incontro La famiglia di Spielberg, condotto da Roberto Gallaurese domenica 11 maggio alle ore 11:00 presso la Sala Conferenze FAI di via Ferrari 22 a Novara, nell’ambito della rassegna Matinée. Il Cinema al Circolo.

Steven Spielberg, regista che ha dominato il cinema mondiale tra gli anni ’80 e ’90 con opere entrate nell’immaginario collettivo, non è stato solo il re del kolossal e dell’intrattenimento. I suoi film, spesso caratterizzati da avventure spettacolari e incassi record, nascondono un filo rosso intimo e personale: il desiderio mai sopito di ricomporre, sullo schermo, una famiglia ideale che la sua infanzia gli aveva negato.

Gallaurese guiderà il pubblico attraverso una rilettura della filmografia di Spielberg che ne mette in luce l’indole malinconica e la costante tensione verso la serenità domestica. Dai drammi storici come “Schindler’s List” ai racconti più intimisti di “Incontri ravvicinati”, fino a “The Fabelmans”, recente omaggio autobiografico, ogni titolo svela qualcosa in più del sognatore dietro la macchina da presa.

Un’occasione per guardare al cinema di Spielberg con occhi nuovi, per coglierne l’umanità profonda e il bisogno di connessione affettiva che lo attraversa. L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore