Il selfie finale “lo mandiamo a Giorgia Meloni, perché ora tocca a lei venire a salutare la signora Anna”. Alberto Cirio, presidente della regione Piemonte, ha voluto dedicare una parte del suo tour del Primo Maggio in provincia di Novara ad una visita alla barista più anziana d’Italia, Anna Possi, 100 anni compiuti a gennaio e 67 anni di lavoro ininterrotto nel suo bar in piazza a Nebbiuno, nelle colline del Vergante affacciate sul lago Maggiore.
Figlia di ristoratori di Vezzo, frazione di Gignese, alle pendici del Mottarone, Anna Possi ha cominciato a lavorare in una trattoria in cui i genitori, in tempi di guerra, preparavano la polenta per i partigiani che si nascondevano dai tedeschi. Poi si è trasferita a Novara e a Genova, fino ad arrivare a Nebbiuno. Nello scorso novembre è stata insignita del titolo di Commendatore. “È un esempio per tutto il Piemonte e non solo: ci insegna che è doveroso avere un lavoro sicuro e ben retribuito ma ci ricorda che il lavoro è anche impegno e sacrificio”, ha detto il presidente consegnandole una targa a nome della regione. Poi uno spritz preparato dalla barista centenaria che ogni mattina alle 7.00 alza la serranda del suo locale, e le foto ricordo con i sindaci di Nebbiuno, Lesa e Pisano.