/ Eventi

Eventi | 23 aprile 2025, 10:30

Una storia vera di Resistenza in Valgrande: la missione del partigiano Guido Petter rivive a Novara

Il 24 aprile alla Biblioteca Negroni la presentazione della nuova edizione di Sempione ’45, il romanzo che racconta il salvataggio della galleria del Sempione nell’aprile 1945

Una storia vera di Resistenza in Valgrande: la missione del partigiano Guido Petter rivive a Novara

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la Biblioteca Civica Negroni di Novara ospiterà giovedì 24 aprile alle ore 18 un appuntamento speciale dei Giovedì letterari in biblioteca. Sarà infatti presentata la nuova edizione del romanzo Sempione ’45. Il salvataggio della galleria (Interlinea, pp. 144, euro 14) di Guido Petter, studioso, scrittore e partigiano, che con questo libro ha voluto raccontare una straordinaria vicenda della Resistenza.

Il volume, che si rivolge ai ragazzi ma parla anche agli adulti, narra il salvataggio della galleria del Sempione nella notte tra il 21 e il 22 aprile 1945. I tedeschi, in ritirata, stavano infatti preparando la distruzione della galleria ferroviaria che collega l’Italia alla Svizzera, caricandola con sessanta tonnellate di esplosivo depositate alla stazione di Varzo. Un manipolo di giovani partigiani riuscì a impedire la catastrofe grazie a un piano audace e rischioso, evitando la distruzione non solo della galleria, ma anche dell’intero paese.

All’incontro interverrà Elena Mastretta dell’Istituto Storico della Resistenza Piero Fornara, che ha curato l’introduzione al libro, sottolineando quanto il racconto sia basato su fonti storiche affidabili e vissuti personali dell’autore, integrati da vicende immaginate, capaci di coinvolgere anche i lettori più giovani.

Guido Petter, nato a Colmegna di Luino nel 1927 e scomparso nel 2011, è stato partigiano nella 10ª brigata Garibaldi “Rocco” attiva tra il lago d’Orta e il Vergante, oltre che professore emerito di Psicologia dello sviluppo all’Università di Padova. Alla Resistenza e alla sua esperienza partigiana ha dedicato numerosi libri, tra cui Ci chiamavano banditi, Una banda senza nome, Nel rifugio segreto e proprio Sempione ’45.

 

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore