Lunedì 14 aprile alle 10.30 la città di Arona si raccoglierà in un momento di profonda riflessione e riconoscenza in occasione dell’80° Anniversario della Battaglia di Arona, uno degli episodi più significativi della Resistenza sul territorio locale.
Il raduno è previsto presso il cimitero, da cui prenderà avvio una cerimonia commemorativa che vedrà la presenza delle autorità civili e militari, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e partigiane, nonché della cittadinanza. Un’occasione per stringersi simbolicamente attorno al ricordo di quei giovani partigiani e cittadini che, nell’aprile del 1945, affrontarono con coraggio la violenza dell’occupazione nazi-fascista.
La battaglia di Arona, combattuta in uno dei momenti più delicati della fine del conflitto, rappresenta un passaggio cruciale nella riconquista della libertà e dell’autodeterminazione del nostro Paese. Celebrare il suo anniversario significa mantenere viva la memoria, soprattutto per le nuove generazioni, e ribadire i valori di pace, democrazia e solidarietà.
Durante la cerimonia, dopo i saluti istituzionali, verranno deposte corone in onore dei caduti e saranno letti alcuni brani commemorativi. Un momento di raccoglimento, ma anche di educazione civica, per ricordare che i diritti di cui godiamo oggi sono frutto di sacrifici spesso taciuti o dimenticati.
L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, è organizzato dall’amministrazione comunale di Arona, con il sostegno dell’ufficio cultura, sport e turismo. Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo g.galano@comune.arona.no.it o il numero 0322 231269.