/ Eventi

Eventi | 15 luglio 2025, 14:40

Tornaco in festa: al via la Patronale 2025 tra musica, tradizione e spiritualità

Dal 18 al 22 luglio cinque giorni di eventi, concerti, fuochi d’artificio e celebrazioni religiose. Tutto al coperto, anche in caso di maltempo

Tornaco in festa: al via la Patronale 2025 tra musica, tradizione e spiritualità

Dal 18 al 22 luglio, Tornaco celebra la sua Festa Patronale con un ricco programma di appuntamenti religiosi e civili, pensati per coinvolgere tutta la comunità e i visitatori. Tutti gli eventi si svolgeranno al coperto, per garantire il divertimento anche in caso di maltempo. Si parte venerdì 18 luglio con la 15ª edizione di “Tornaco di Notte”, corsa competitiva e camminata non competitiva con partenza alle 19.45. A seguire, in centro paese, spazio al “Summer Fluo Party” con Dj D e al contest fotografico legato alla serata del “Lisciotto”.

Sabato 19 luglio la giornata sarà all’insegna dello sport e della musica: alle 12 si corre la 41ª “La Vichimica – G. Martelli”, gara ciclistica storica; la sera, dalle 21.30 in Piazza Sarino, appuntamento con la “Black Night”, concerto tributo delle Black Divas. Domenica 20 luglio si balla con il “Firedance Party”, serata musicale dagli anni ’70 a oggi con la 4 Dance Band, e alle 22.30 il cielo si illumina con i fuochi d’artificio “Luci nella Notte”, firmati Martarello Group.

Lunedì 21 luglio chiusura con il tradizionale e attesissimo “Lisciotto”: risotti, musica dal vivo con l’orchestra Davide Mauri e pista da ballo. Cena con menù fisso a 15 euro, prenotazione obbligatoria via WhatsApp entro sabato 20. Durante le serate del 18, 19 e 20 luglio sarà attivo il servizio ristoro in Piazza Sarino dalle ore 19, curato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Domenica 20 luglio alle 10 si terrà la Santa Messa in onore di Santa Maria Maddalena, presieduta da padre Domenico Cremona, seguita da un rinfresco di dolci e torte offerti dalla comunità. Martedì 22 luglio chiusura religiosa con la benedizione degli automezzi alle 20.15 presso l’oratorio, seguita dalla processione per le vie del paese e dalla celebrazione eucaristica accompagnata dal Corpo Musicale Ceranese, che si esibirà anche nel cortile dell’oratorio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore