La struttura di Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Novara, diretta dalla professoressa Letizia Mazzini, compie un importante passo avanti con l’inaugurazione dei nuovi day hospital e ambulatori, ora ubicati al Padiglione G, primo piano.
Questa espansione nasce dalla crescente attività diagnostica, terapeutica e di ricerca clinica sulle malattie neurodegenerative e sulla sclerosi multipla, che negli anni ha reso indispensabile l’ampliamento degli spazi dedicati.
Un’ulteriore novità è rappresentata dall’assegnazione di una sede adeguata al Centro Regionale Esperto SLA, già riconosciuto come centro di riferimento europeo. La struttura offre supporto a pazienti provenienti da tutte le regioni italiane, consolidando il suo ruolo centrale nella cura e assistenza di questa complessa patologia.
Un progetto di tale rilevanza è stato possibile grazie all’impegno congiunto della professoressa Mazzini e della sua equipe, insieme al sostegno di numerose associazioni e fondazioni. Un sentito ringraziamento va a Ursla-Novara, Fondazione BPN, Fondazione Comunità del Novarese, Rotary Novara e Lyons Host, il cui contributo ha permesso di realizzare questa fondamentale espansione.
Un passo avanti per la neurologia
Con questa ristrutturazione, l’AOU di Novara si conferma un’eccellenza nel panorama sanitario italiano, rafforzando il proprio impegno a favore della ricerca e del supporto ai pazienti con malattie neurodegenerative e sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Una risposta concreta alle esigenze del territorio e una testimonianza del valore della collaborazione tra sanità, enti locali e associazioni.