/ Sanità

Sanità | 22 maggio 2024, 14:49

Inaugurato il Laboratorio Re Nova a Novara: Alta Tecnologia per la Riabilitazione

Grazie ad Ancora onlus e Fondazione Comunità Novarese, nuove strumentazioni per la riabilitazione alla struttura di medicina fisica e riabilitativa

Inaugurato il Laboratorio Re Nova a Novara: Alta Tecnologia per la Riabilitazione

La Struttura di Medicina Fisica e Riabilitativa dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara ha recentemente inaugurato una nuova sezione dedicata alla riabilitazione con strumenti ad alta tecnologia. Questo importante traguardo è stato possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Ancora onlus e al sostegno della Fondazione Comunità Novarese.

Il nuovo laboratorio, chiamato ReNova (una combinazione delle parole Rehabilitation e Novara che racchiude il concetto essenziale di innovazione), è stato progettato per fornire strumentazione avanzata per la riabilitazione, migliorando la presa in carico delle persone che afferiscono alla Struttura e proseguendo nei percorsi clinici e di ricerca già attivi.

Il laboratorio ReNova è equipaggiato con strumenti all'avanguardia, tra cui:

  • Sistema Antigravitario di Sospensione di Peso: Integrato con un tapis roulant sensorizzato, questo sistema è progettato per la rieducazione al cammino delle persone con gravi disabilità, consentendo loro di recuperare la mobilità in modo sicuro e controllato.

  • Sistema Robotizzato di Rieducazione del Movimento: Supportato da elettrostimolazione a guida elettromiografica, questo sistema permette un esercizio attivo assistito per i pazienti che hanno difficoltà a muovere volontariamente una parte del corpo, come un braccio o una gamba.

  • Sistema Indossabile di Elettrostimolazione: Anche questo a guida elettromiografica, supporta il riapprendimento neuromotorio durante l'esecuzione di movimenti della vita quotidiana, offrendo un supporto fondamentale per il recupero funzionale dei pazienti.

La realizzazione del laboratorio ReNova è stata possibile grazie alla collaborazione tra Ancora onlus, un'associazione impegnata nel sostegno e nella riabilitazione delle persone con disabilità, e la Fondazione Comunità Novarese, che ha fornito il supporto finanziario necessario.

"L'inaugurazione di questo laboratorio rappresenta un passo avanti significativo nella capacità di offrire cure riabilitative di alta qualità," ha dichiarato un portavoce dell'associazione Ancora onlus. "Siamo grati alla Fondazione Comunità Novarese per il loro sostegno e alla Struttura di Medicina Fisica e Riabilitativa per la loro dedizione nel migliorare la vita dei pazienti."

Il laboratorio #ReNova non solo migliorerà la qualità delle cure riabilitative, ma contribuirà anche alla ricerca clinica, offrendo nuove opportunità per sviluppare e testare approcci innovativi nella riabilitazione. I pazienti beneficeranno di tecnologie avanzate che faciliteranno il loro recupero e miglioreranno la loro qualità di vita.

L'inaugurazione del laboratorio ReNova segna un'importante pietra miliare nella riabilitazione medica a Novara. Grazie alla sinergia tra enti locali, associazioni e fondazioni, i pazienti potranno ora accedere a strumenti all'avanguardia che supporteranno il loro percorso di recupero in modo più efficace e innovativo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore