/ Territorio

In Breve

Territorio | 26 febbraio 2024, 14:10

Stelle e Padelle si Trasferisce a Napoli: Gemellaggio di Solidarietà Nord-Sud

Una giornata di beneficenza a Villa Domi a sostegno dei piccoli pazienti oncologici dell'Ospedale Santobono di Napoli

Stelle e Padelle si Trasferisce a Napoli: Gemellaggio di Solidarietà Nord-Sud

Una nuova pagina di solidarietà si scrive tra le suggestive cornici del golfo di Napoli, con l'evento speciale di Stelle e Padelle che si trasferisce temporaneamente a Villa Domi, il prossimo lunedì 4 marzo. In questa splendida location, simbolo di bellezza e generosità, si terrà un gemellaggio di solidarietà tra il Piemonte e la Campania, sotto l'egida dell'Allegra Brigata dei Cuochi, del Comitato 9 settembre, del Comune di Borgomanero e dell'Associazione Cuochi Campani, con il motto "Nord e Sud con la voglia di donare".

L'obiettivo è quello di raccogliere fondi a sostegno dei piccoli pazienti del reparto oncologico dell'Ospedale Santobono di Napoli, offrendo loro un sorriso e una speranza in un momento così delicato della loro vita.La manifestazione, nota come Stelle e Padelle, è da più di cinque anni un appuntamento fisso alla Baita degli Alpini a Borgomanero, dove ha raccolto fondi destinati a varie opere di beneficenza. Tuttavia, per questa occasione speciale, il cuore della generosità si sposta momentaneamente a Napoli, mantenendo intatto lo spirito di solidarietà e impegno.

L'annuncio dell'evento è stato fatto durante una conferenza stampa tenutasi presso il Comune di Borgomanero il tardo pomeriggio di giovedì 15 febbraio, alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni coinvolte, tra cui Confartigianato-Ancos, Pro Loco e Cunsurtarija dal Tapulon. Presenti anche il sindaco Sergio Bossi e gli assessori Anna Cristina e Francesco Valsesia, testimoni dell'unione di intenti e della determinazione nel perseguire questa nobile causa.Inoltre, il sostegno non si ferma qui: il sodalizio delle auto storiche "I Miserabili", rappresentato da Giancarlo Savoini, e i Cuochi campani, con Antonio Arfè in collegamento telefonico, si uniscono alla causa, dimostrando ancora una volta che la solidarietà non conosce confini né distanze.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore