/ Territorio

In Breve

Territorio | 18 febbraio 2024, 19:00

Ancora attesa per il Cannavacciuolo Bistrot: La Fondazione Teatro Coccia interviene

Si attendono risposte mentre la serranda rimane abbassata

Ancora attesa per il Cannavacciuolo Bistrot: La Fondazione Teatro Coccia interviene

La situazione del Cannavacciuolo Bistrot a Novara continua a tenere banco, con il presidente della Fondazione Teatro Coccia che lancia un chiaro messaggio a Antonino Cannavacciuolo, invitandolo a prendere una decisione.

Con la serranda ormai abbassata da circa un mese e mezzo, è immerso in un silenzio che riflette il protrarsi di una situazione che continua a destare interesse e preoccupazione. Il presidente della Fondazione Teatro Coccia, guardando con crescente impazienza alla strategia di stallo adottata dal gruppo, sollecita una presa di posizione da parte dello chef campano.

Quello che inizialmente sembrava essere un normale periodo di chiusura invernale si è trasformato in un periodo di incertezza, accelerato dall'uscita di scena dello chef Vincenzo Manticone all'inizio del nuovo anno. La città guarda con attenzione agli sviluppi futuri del locale, con la speranza di una risoluzione che porti chiarezza e continuità al Cannavacciuolo Bistrot.

Un aspetto chiave della situazione è il legame con la Fondazione Teatro Coccia: i locali che ospitano il Bistrot sono di proprietà dell'ente, e il gruppo di Cannavacciuolo ha una convenzione per la gestione, rinnovata fino al 2023 lo scorso novembre. Questo legame aggiunge un ulteriore livello di complessità alla situazione, sollevando domande sul futuro del locale e sulla direzione che potrebbe prendere.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore