/ Scuola

Scuola | 01 dicembre 2023, 10:10

Fondo Liceo Antonelli: A sostegno dell'eccellenza formativa

E' stato lanciato un appello per contribuire al potenziamento dell'offerta formativa e alla promozione dell'inclusione

Fondo Liceo Antonelli: A sostegno dell'eccellenza formativa

Il Liceo Scientifico Statale Antonelli di Novara, celebre per la sua lunga tradizione e l'impegno costante nell'innovazione, ha intrapreso un'iniziativa straordinaria per arricchire ulteriormente la sua offerta formativa. L'istituto ha deciso di istituire un "Fondo Solidale Erogativo" presso la Fondazione Comunità Novarese Onlus, con l'obiettivo di sostenere progetti che promuovano l'innovazione, l'inclusione e l'eccellenza educativa.

L'ampia varietà di laboratori integrativi ed extracurricolari, le attività di orientamento, l'educazione alla salute e le iniziative contro il disagio testimoniano l'impegno del Liceo Antonelli nel fornire un ambiente formativo completo e inclusivo. Il Fondo mira a raccogliere risorse finanziarie attraverso erogazioni liberali, donazioni e lasciti da parte di privati, enti e imprese per potenziare ulteriormente questi sforzi.Le aree prioritarie di intervento del Fondo includono l'implementazione di nuove modalità di formazione attraverso l'uso di strumenti e attrezzature innovativi, la promozione di pari opportunità e la lotta agli stereotipi di genere nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). Inoltre, si punta a favorire scambi internazionali, contrastare comportamenti a rischio di emarginazione sociale, promuovere la coesione nel gruppo classe, e prevenire l'abbandono scolastico e il disagio giovanile.

È possibile contribuire al Fondo Liceo Antonelli tramite bollettino postale, bonifico bancoposta (codice Iban IT63T0760110100000018205146 a favore di Fondazione Comunità Novarese Onlus) o conto PayPal (donare@fondazionenovarese.it), indicando sempre nella causale "Fondo Liceo Antonelli". Ogni donazione riceverà benefici fiscali in conformità con la normativa vigente e sarà integralmente destinata alla realizzazione dei progetti educativi proposti dall'istituto. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore