/ Attualità

Attualità | 17 novembre 2023, 16:30

Inaugurato lo sportello sperimentale lavoro giovani

Un nuovo servizio nel cuore di Novara per orientare e supportare i giovani nell'ingresso nel mondo del lavoro

Inaugurato lo sportello sperimentale lavoro giovani

Mercoledì 15 novembre, all'interno del Centro per l'impiego di Novara, situato in via San Francesco d'Assisi 20, è stato inaugurato lo Sportello sperimentale lavoro giovani. Frutto della collaborazione tra il Comune di Novara e il Centro per l'impiego, questo servizio rappresenta una risposta concreta alle esigenze dei giovani che cercano opportunità nel mondo del lavoro.Lo Sportello, attivo nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00, accoglierà giovani in cerca di informazioni e servizi relativi all'impiego e alla formazione.

Gli operatori dell'Informagiovani del Comune di Novara saranno presenti per ascoltare e fornire consulenza su opportunità di lavoro, progetti formativi e altre iniziative sul territorio. L'obiettivo principale dello Sportello è offrire un supporto integrato, aiutando i giovani a esplorare le opportunità lavorative più adatte alle loro abilità e aspirazioni. Durante l'inaugurazione, l'assessore alle Politiche giovanili Teresa Armienti ha sottolineato l'importanza di fornire un aiuto concreto ai giovani nel trovare il loro percorso nel mondo del lavoro. Le attività dello Sportello comprendono l'analisi degli specifici bisogni individuali, consulenza sulle misure e gli incentivi alle assunzioni, supporto nella stesura del curriculum e della lettera di presentazione, e informazioni sulla formazione disponibile nel territorio. Inoltre, lo Sportello servirà da ponte verso i servizi offerti dal Centro per l'impiego, garantendo un approccio integrato.

Il nuovo Sportello rappresenta un passo avanti nell'integrazione dei servizi, creando uno spazio dove i giovani possono essere guidati non solo nella scelta di un percorso lavorativo ma anche sostenuti nella ricerca di opportunità in settori come studio, volontariato, tempo libero, sport e cultura. L'inaugurazione ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni coinvolte, tra cui l'assessore Teresa Armienti, e ha ricevuto apprezzamenti positivi dalla Fondazione Comunità Novarese Onlus, che ha deciso di sostenere l'iniziativa con un contributo di 40.000 euro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore