/ Economia

Economia | 30 settembre 2023, 08:32

Luce Led: la combinazione tra luminosità e risparmio energetico

Luce Led: la combinazione tra luminosità e risparmio energetico

LED è l'acronimo di Light Emitting Diode, diodo ad emissione di luce, e indica un tipo di illuminazione che è diventato sempre più famoso negli ultimi anni, così tanto che è impossibile tu non ne abbia mai sentito parlare.

Il successo della luce Led è imputabile agli innumerevoli vantaggi di questa tecnologia, che dagli anni '90 in poi è diventata sempre più popolare, inizialmente in ambito industriale, e poi anche in quello domestico.

Ma quali sono, nel dettaglio, i vantaggi dell'illuminazione Led? Scopriamoli insieme.

Risparmio in bolletta e lunga durata della luce Led

Uno dei principali motivi che spingono le persone a passare dalle lampadine tradizionali (incandescenza e alogene) alla lauce Led è il risparmio; le lampade a Led permettono di risparmiare l'80/90% di energia rispetto alle altre.

Se scegli di sostituire le lampade di casa con quelle a Led, a fronte di una spesa iniziale leggermente superiore, potrai godere di un notevole risparmio in bolletta. I costi, quindi, saranno completamente ammortizzati dopo un certo periodo.

Inoltre, la luce Led è progettata per durare molto più a lungo, in alcuni casi fino a 80.000 ore. Se non riesci a renderti conto di quanto sia eccezionale questa durata, pensa che una lampada a Led con durata media (30.000 ore), può durare per più di 10 anni se tenuta accesa 8 ore al giorno.

Tieni conto che una lampada a risparmio energetico (non Led), ha una durata massima di circa 10000 ore, ed è comunque molto più efficiente rispetto a quelle classiche. Da questo puoi facilmente dedurre che con la luce Led siamo proprio su un altro pianeta anche in termini di durata.

Oltre a ciò, considera che una lampada a Led non si spegne all'improvviso quando si esaurisce, ma potrai osservare, invece, una diminuzione costante della sua luminosità. Il Led, infatti, non può rompersi se non per difetti di costruzione.

Più sicurezza e rispetto per l'ambiente

Le lampade a Led non si scaldano mai. Hai sicuramente toccato, almeno una volta, una lampadina a incandescenza accesa da un po' di tempo e avrai notato che scotta. Una lampadina tradizionale, proprio per questo motivo, può rappresentare un pericolo domestico per gli incendi, ma può anche essere causa di macchie scure molto antiestetiche sul muro.

Ma veniamo alla questione delle componenti inquinanti. Premesso che, come già accennato in precedenza, la luce Led comporta costi ridotti in bolletta e dunque un minor consumo di energia, i benefici per l'ambiente non si fermano certamente qui.

Lo smaltimento delle lampade a Led è più semplice, perché sono prive di mercurio (un elemento comune in quelle a basso consumo), di altre sostanze tossiche molto nocive, e sono costituite da materiali riciclabili per oltre il 90%. Oltre a ciò, non emettono radiazioni infrarosse e UV, risultando complessivamente molto più sicure per la salute umana.

Varietà e brillantezza dei colori

Se in passato l'illuminazione a Led era disponibile esclusivamente nei colori freddi bianchi, ad oggi è possibile avere luci Led di tutti i colori, sia caldi che freddi, con un'altissima resa luminosa.

Esse sono, quindi, ideali per una molteplicità di ambienti e usi. Possono essere utilizzate negli uffici e nei negozi, ma anche come decorazioni festive, all'interno delle camerette dei bambini con fantasia e creatività.

Una lampada classica emette radiazioni anche al di fuori della banda visibile dall'occhio umano, che però non contribuiscono a una maggiore percezione di luce. Questo non accade alle lampade Led, le quali traducono in luce l'intero flusso di corrente che le attraversa, risultando così mediamente più luminose.

Ad oggi è possibile trovare lampade Led per qualsiasi esigenza, molte delle quali sono in grado di coniugare brillantemente design e risparmio.

Grazie alla loro versatilità, infine, le luci Led si prestano a creare spettacoli di luce unici e di grande impatto visivo.

Non ti resta altro da fare, se non provare personalmente i vantaggi di questa incredibile illuminazione!

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore