/ Attualità

Attualità | 19 settembre 2023, 15:00

Educare nell’era digitale, missione impossibile?

Ciclo di incontri formativi e di aggiornamento per insegnanti, educatori e operatori pastorali

Educare nell’era digitale, missione impossibile?

Come educare nell'era digitale? È la questione a cui intende offrire tentativi di risposta il ciclo di incontri «L'educazione al bivio, tra esperienza reale e realtà virtuale. Le sfide di una mente “cibernetica”» che l’Associazione Nuova Regaldi ETS, in collaborazione con l’Ufficio Scuola della diocesi di Novara e con Di.S.A.L. - Dirigenti Scuole Autonome e Libere, propone a insegnanti, educatori e operatori di pastorale giovanile.

Nel primo incontro, sabato 23 settembre alle ore 9 presso l’Istituto Sacro Cuore di Novara, Aurelio Mottola (Università Cattolica) tratta il tema «Social-media e modificazione valoriale e percettiva della mente dell’utente».

Nel secondo incontro, sabato 7 ottobre alle ore 9 presso l’Oratorio parrocchiale di Borgomanero, il filosofo Silvano Petrosino parla di «La sfida pedagogica in una società digitalmente interconnessa h24».

Infine, sabato 28 ottobre alle ore 9 presso l’Oratorio San Vittore di Verbania, don Alfredo Tedesco, responsabile della Pastorale Giovanile per la diocesi di Roma, con il tema «Tsunami infinito di emozioni, sensazioni e percezioni. La sfida del “senso” nell’opera educativa».

La partecipazione agli incontri è gratuita. Gli insegnanti potranno chiedere certificato di frequenza ai sensi del DM 170/2016. Informazioni, modalità di iscrizione e documentazione sui contenuti del corso sono disponibili al sito lanuovaregaldi.it.


C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore