Tra il 4 e il 6 settembre, un gruppo dell’équipe del SerD dell’ASLBI, diretto dal dott. Lorenzo Somaini, ha curato la formazione degli insegnanti della scuola primaria di secondo grado, presso la scuola media di Borgomanero. Il progetto denominato “Unplugged” è volto a prevenire o perlomeno ritardare il contatto da parte dei giovani con sostanze che creano dipendenze, attraverso una formazione mirata al personale docente.
Si tratta della prima volta che viene messa in atto una formazione di Quadrante per il programma “Unplugged”, il primo validato a livello europeo per la prevenzione scolastica dell’uso di sostanze psicoattive e di comportamenti a rischio, basato sui modelli teorici dell’Influenza Sociale, dell’Educazione Normativa e delle Life Skill.
Il termine “Unplugged” significa letteralmente “senza amplificazioni”, proprio perché l’obiettivo è fornire ai ragazzi gli strumenti, le cosiddette life skill (spirito critico, capacità di dialogo, ecc.) per evitare o perlomeno ritardare il primo contatto con sostanze (alcol, tabacco, oppiacei…) da parte degli studenti.
I formatori Unplugged di Biella, che si sono recati a Borgomanero, hanno precedentemente conseguito l’abilitazione a seguito di apposito addestramento: Nadia Franchi, educatrice SerD Biella; Maela Beccaria, psicologa SerD Biella; Paola Minacapelli, psicologa della Fondazione Edo ed Elvo Tempia; Roberto Ramella, educatore Drop-in Biella; Carmen Coppola, psichiatra SerD Biella e referente provinciale del progetto Unplugged.
Tale formazione è gratuita e prevede, al termine, il rilascio di un attestato che certifica l’idoneità del docente a proporre l’attività all’interno dei gruppi classe. Il corso ha una durata di 20 ore e consiste nella trasmissione delle competenze con la metodologia definita “a cascata” ed utilizza una modalità fortemente interattiva. Inoltre i Formatori garantiscono agli insegnanti incontri di supervisione e di supporto, durante l’attuazione del progetto agli studenti e sono disponibili a promuovere ed effettuare attività informative/formative con i genitori.
A Biella “Unplugged” è stato avviato per la prima volta nel 2010. L’esperienza dell’ASL di Biella è stata quindi condivisa nell’ambito di un progetto di collaborazione di Quadrante con l’Asl di Novara. La richiesta di intervento degli operatori dell’ASL BI sul territorio novarese è stata infatti avanzata, al fine di garantire la diffusione del progetto e la continuità dell’intervento.