/ Attualità

Attualità | 11 settembre 2023, 18:40

Il Convegno 'Il valore e i valori dello sport' a Palazzo Natta

Un incontro dedicato all'importanza dell'educazione e dei principi nello sport, con la presentazione del libro 'Giocare al Limite' di Roberto Mauri e un omaggio al testimonial Mario Troso

Il Convegno 'Il valore e i valori dello sport' a Palazzo Natta

Folto pubblico, formato da rappresentanti di associazioni sportive ed enti di promozione sportiva del territorio, atleti ed exa tleti, giovani e famiglie, ha partecipato, nel pomeriggio dello scorso 7 settembre nell'aula consiliare di Palazzo Natta, al convegno Il valore e i valori dello sport, evento patrocinato dalla Provincia di Novara e dal CONI con la collaborazione dei sodalizi azzurri d'Italia e medaglie d'oro olimpiche, nell'ambito del quale è stato presentato il libro giocare al limite di Roberto Mauri, psicologo e docente presso la Iulm Università di Milano oltre che collaboratore della Federazione Ginnastica d'Italia e della Federazione Internazionale di Ginnastica.

"Un particolare ringraziamento - commenta il consigliere delegato allo Sport della Provincia di Novara Annaclara Iodice, che ha portato i saluti dell'Ente - va, oltre che alla presidente del Coni novarese Rosalba Fecchio, a Massimo Contaldo, novarese e team manager della Federazione Ginnastica d’Italia che in diverse occasioni ha collaborato con il professor Mauri e che ringraziamo per coordinato l'organizzazione del convegno, un'importante opportunità per gli sportivi e per i tecnici del novarese: gli spunti di riflessione e gli autorevoli contributi sul ruolo educativo dello Sport non sono certo mancati ed è stato un momento davvero proficuo per ribadire, davanti a numerosissimi ragazzi, il ruolo fondamentale che la praticas portiva e il sano agonismo, sotto la guida di tecnici che sono anche educatori, possono e devono avere nella crescita umana e personale di ciascuno: lealtà, rispetto, determinazione, senso della disciplina sono elementi fondamentali per misurarsi non solo sul campo, ma anche e soprattutto nella vita".

Al termine del convegno c'è stato uno scambio di libri tra il professor Mauri e lo scrittore novarese Mario Troso, 101 anni, che ha presenziato all'evento in qualità di testimonial dello sport che non conosce età.

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore