/ Trecate

Trecate | 20 luglio 2023, 14:00

Trecate ha ricordato la prima festa del Piemonte

L'assessore Fortunata Patrizia Dattrino ha organizzato un'interessante mostra per ricordare la prima edizione della Festa del Piemonte

Trecate ha ricordato la prima festa del Piemonte

Antiche stampe, diversi “Drapò 'd Piemont” (le moderne bandiere che riprendono l’antico stemma sabaudo), un dipinto del versante piemontese del monte Bianco (messo a disposizione dal pittore trecatese Roberto Minera), ma soprattutto libri e pubblicazioni su vari argomenti (dall’arte, alla storia, all’agricoltura, agli aspetti geografici) conservati e consultabili presso la Biblioteca civica di Villa Cicogna. Questi gli oggetti che hanno dato vita all’esposizione organizzata dall’assessore alla Biblioteca Fortunata Patrizia Dattrino nella mattinata di oggi, mercoledì 19 luglio, per ricordare la prima edizione della Festa del Piemonte.

All’inaugurazione erano presenti, oltre all’assessore Dattrino, il consigliere delegato alla Cultura Mauro Bricco, la delegazione del Gruppo Alpini “Geddo”, i rappresentanti dell’Ute e i numerosi volontari <<che hanno collaborato – rimarca l’assessore – per allestire questa mostra commemorativa per ricordare la nostra regione nell’anniversario della vittoriosa battaglia dell’Assietta e per valorizzarne la bellezza, la ricchezza e l’identità culturale e tradizionale. Un ringraziamento particolare al professor Franco Peretti, che, in una relazione riassunta e distribuita in versione cartacea a tutti i partecipanti, ha ricostruito i legami storici del territorio trecatese al Piemonte>>.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore