Il convegno sul Made in Italy, tenutosi alla Fondazione Marazza ha dato subito un esito positivo: infatti Il made in Italy entrerà nel curricolo universitario dal prossimo settembre, all’Università Salvo d’Acquisto dove il corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica, avrà anche l’indirizzo in «Imprese e made in Italy».
Al convegno hanno partecipato, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il Sindaco Sergio Bossi e l’Assessore all’Istruzione Franco Cerutti.
I lavori sono stati introdotti dal presidente della Fondazione Marazza Marco Croce.
L’importanza della tutela del Made in Italy è stata evidenziata dal primo cittadino, che ha voluto sottolineare l’importanza del comparto della rubinetteria che è trainante per l’intera economia del territorio e che ha esigenza di personale qualificato.
Significativo è stato l’intervento di Daniela Fantini, amministratore delegato delle Rubinetterie Fantini.