/ Cultura

Cultura | 26 maggio 2023, 10:00

Sport e Fabbrica: L'epoca d'oro delle associazioni del dopolavoro

Racconti di successo e sfide dimenticate nel panorama sportivo tra le due guerre mondiali

Sport e Fabbrica: L'epoca d'oro delle associazioni del dopolavoro

Venerdì 26 maggio alle ore 21 presso il salone della SOMSI di Gozzano, la Biblioteca Antonio Mazzetti, con il patrocinio del Comune di Gozzano, ha organizzato la conferenza: “Sport e Fabbrica: l’età dell’oro delle associazioni del dopolavoro”. Durante l’evento verranno presentati due volumi in cui sono raccontate le storie di associazioni del dopolavoro che, nel periodo tra le due guerre mondiale, arrivarono a competere nello sport professionistico.

Il primo libro si chiama “Dalla fabbrica al terreno di gioco” di Luigino Giacomello. Il secondo, invece, si intitola “Il Dopolavoro Bemberg al Giro d’Italia del 1940” e l’autore è Francesco Beltrami. Quest’ultimo manoscritto è legato nel particolare a un territorio, il Cusio, e parla dell’incredibile storia di 5 corridori che, con la maglia del Dopolavoro Bemberg, sfidarono due dei più grandi ciclisti della storia come Coppi e Bartali, ottenendo anche ottimi risultati. Una vicenda dimenticata a Gozzano visto che il giorno dopo la conclusione di quel Giro, l’Italia entrò in guerra.La prima pubblicazione del volume avvenne nel 2019.

Francesco Beltrami nacque a Laveno nel 1965 e ci visse fino al 2007 quando si trasferì a Gozzano per il matrimonio. Si diplomò al Liceo Classico Cairoli di Varese frequentando successivamente la facoltà di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Pavia per poi diventare bancario, professione cha ha svolto per ventidue anni. Nel mentre, continuò a coltivare la sua vera passione, quella per il giornalismo, soprattutto sportivo, con un occhio al passato. Nei primi anni 90 inizia presso la Prealpina di Varese e come addetto stampa della Pallacanestro Gavirate, nel 2015 poi, tornerà a scrivere con costanza collaborando con testate come Io Gioco Pulito, Metropolitan Magazine, Suiveur. Oggi è giornalista pubblicista e storico indipendente. Collabora con la Stampa Diocesana Novarese, Arona Borgomanero 24 e Le Rive. Nel corso degli anni ha inoltre pubblicato vari libri. Tra i quali ricordiamo: “Quando a Gozzano giocava la Juventus”; “Storie sulla Strada”; “La Filosofia del Controstarter”; “L’ultimo Supplementare. Gli anni d’oro della Pallacanestro Gavirate”.

Matias Pasquero

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore