Da sabato 27 maggio a domenica 23 luglio 2023 presso le magnifiche sale del piano nobile di Villa Nigra a Miasino, si terrà “Oltre il giardino”, un progetto di Asilo Bianco, una nuova mostra a cura di Ilaria Macchi dedicata alla relazione tra umano e natura.
Asilo Bianco è una piattaforma di lavoro nata nel 2005 sul Lago d’Orta, in Piemonte, un gesto generativo dell’artista Enrica Borghi. Da anni lavora per rigenerare luoghi dimenticati e per far germogliare la cultura di un territorio attraverso i semi dell’arte contemporanea. Asilo Bianco promuove una programmazione di corsi e workshop online e in presenza (Asilo Bianco Academy) ed eventi culturali interdisciplinari.
Quello dell’associazione è un impegno che guarda all’arte, all’architettura, al design, al cinema, alla letteratura, alla fotografia, al sociale, all’ambiente. Gli artisti partecipanti sono: Linda Carrara, Matteo Giuntini, Lorenzo Gnata, Leila Mirzakhani, Barbara Stimoli e Titta C. Raccagni.
Tutti loro partecipano alla collettiva che indaga, andando a fondo delle diverse sfaccettature dell’arte contemporanea, la relazione intima e istintiva degli esseri umani con la natura e come questo stesso rapporto viene filtrato dalla progettualità dell’artista che lo restituisce all’osservatore. Ciascuno di essi afferma che: “Il nostro modo di rapportarci con la natura è fondamentale per descrivere noi stessi e la nostra società.”
Da sempre, l’arte è stata un medium privilegiato per esplorare questo rapporto, dalle prime rappresentazioni di pittura rupestre nel Paleolitico fino alle installazioni e riflessioni contemporanee. Il progetto “Oltre il giardino” va a indagare tutto questo, senza dimenticarne la portata estremamente politica e sociale.
E ancora gli artisti: “facciamo parte, come esseri umani, del mondo naturale e le nostre vite sono intimamente intrecciate e connesse all’ambiente che ci circonda. Tuttavia, da sempre il nostro rapporto con la natura è filtrato, segnato da conflitti e sfruttamento, comportamenti che minacciano la salute e il benessere di tutti.”
In occasione delle settimane di mostra viene inaugurato il sentiero in onore dell’architetto Carlo Nigra, figura poliedrica estremamente proiettata nel futuro.
Questo percorso tracciato da Itinerarium che da Orta San Giulio porta ad Ameno e Miasino.
L’inaugurazione è in calendario sabato 27 maggio alle ore 17, seguita dalla performance del duo artistico Titta C. Raccagni e Barbara Stimoli realizzata in collaborazione con CROSS Project. L’esibizione farà parte della mostra come video installazione. Sabato 1 luglio in programma la presentazione del catalogo.
Per tutti i dettagli: https://www.asilobianco.it/
Villa Nigra presso Piazza Beltrami 5 a Miasino è aperta dal giovedì alla domenica dalle 14:30 alle 18:30. L’ingresso è libero.