/ Cultura

Cultura | 05 maggio 2023, 09:14

La Biblioteca Civica Negroni presenta la mostra "Senza fatica e senza occhiali". La nascita della stampa negli incunaboli

La Biblioteca Civica Negroni presenta la mostra "Senza fatica e senza occhiali". La nascita della stampa negli incunaboli

Esemplari unici in Italia e addirittura al mondo: la Biblioteca Civica Negroni  in qualità di centro rete del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese, promuove un progetto di carattere divulgativo dedicato ai cosiddetti "incunaboli", con  una mostra bibliografica dal titolo "Senza fatica e senza occhiali". La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni.

Si tratta di una mostra bibliografica promossa, insieme ad attività collaterali, con il patrocinio del Dipartimento di Studi Storici dell'Università degli Studi di Torino e del Dipartimento SAGAS dell'Università degli Studi di Firenze, con il sostegno economico del MIC-Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore e con la collaborazione del Centro Novarese di Studi Letterari, partner da trent'anni nelle iniziative culturali della biblioteca. La Negroni ha avviato da qualche tempo una valorizzazione dei primi libri a stampa posseduti (incunaboli, cioè libri nella culla).

"Ci piace pensare che, grazie alla ricerca nelle digital humanities e grazie all'editoria e al mondo dei libri, ieri come oggi - commenta il Sindaco Alessandro Canelli - tutti noi possiamo essere cittadini più consapevoli, informati e responsabili. E su questo, nell'odierna società della conoscenza, le biblioteche contemporanee, naturale luogo di accesso all'informazione e di conservazione e valorizzazione dell'eredità culturale, giocano un ruolo fondamentale al servizio delle comunità in cui operano".

La mostra è curata da Alessandra Panzanelli (Università di Torino) e Valentina Sonzini (Università di Firenze).Apertura della mostra il 5 maggio a Palazzo Vochieri, apertura fino al 3 giugno a ingresso gratuito.

Orari e prenotazioni su biblioteca@comune.novara.it. Info 03213702800 oppure 03213702504

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore