/ Cultura

Cultura | 12 aprile 2023, 15:00

Domani presentazione di "E giustizia per tutti", il numero di "Cose, spiegate bene" de il Post e Iperborea Casa Editrice

Giovedì, 13 Aprile Ore 18:00 Broletto, Sala Arengo, Novara, con Alessandro Brustia, Renzo Inghilleri, Rosalia Marino e Luca Sofri

Domani presentazione di "E giustizia per tutti", il numero di "Cose, spiegate bene" de il Post e Iperborea Casa Editrice

Tribunali, regole, pene, giurie, inchieste: stanno nelle notizie e nelle discussioni ogni giorno e si incrociano con le vite di tutti. Sono però raccontate con linguaggi oscuri e gergali, dando per scontate questioni delicate e complesse. Questa è una guida ai fondamentali.


E giustizia per tutti è il quarto numero di Cose, spiegate bene: avvocati, magistrati, indagini, tribunali, giurie, carceri. Sentenze di primo grado, separazione di carriere, carcerazioni preventive. Presunzione di innocenza, prove del Dna, prescrizione. Nelle vite di tutti si affacciano per i motivi più diversi le pratiche e le parole di quella che chiamiamo «giustizia», che poi è solo un affannoso tentativo delle nostre istituzioni di rincorrere un’idea della giustizia stessa. Può capitare che siamo costretti ad averci a che fare, capita più spesso ancora che le storie, le conversazioni, il dibattito che ci circondano facciano riferimento a tutte queste cose, senza che vengano mai ben spiegate. Sono parte della vita delle nostre comunità, del nostro Stato, e delle vite delle persone, e sono però raccontate con linguaggi oscuri e gergali, dando per scontate questioni delicate e complesse. E intanto noi discutiamo al bar e sui social network se qualcuno debba essere giudicato colpevole o innocente, spesso senza neanche conoscere i fondamentali: questa è una guida ai fondamentali.



 


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore