Mancano solo pochi giorni all’evento che unisce natura ed enogastronomia. Nella splendida cornice del Castello Visconteo Sforzesco a Novara, infatti, sabato 25 e domenica 26, si svolgeranno due importanti appuntamenti: la 6° edizione di Fiorissimo, mostra-mercato dedicata al mondo di fiori, piante e operatori del settore, e la 4° edizione di SAPEG, dedicata alle eccellenze della Regione Piemonte.
Fiorissimo, per gli appassionati di giardinaggio
Fiorissimo sarà l’occasione per gli appassionati del mondo del giardinaggio di confrontarsi con florovivaisti, ricevere preziosi consigli e trovare tante idee per riempire di verde piccoli e grandi spazi, oltre alle attrezzature adatte per decorare e prendersi cura del proprio giardino.
I bambini, inoltre, saranno i benvenuti a tanti laboratori creativi: sabato alle 11.30 e alle 15, Con le mani, con la terra, alle 14.00 e alle 17.00 Il mondo delle api (da 3 a 10 anni) e, dalle 15.00 alle 17.00 Fiore creativo (da 4 a 11 anni).
Domenica dalle 15.00 alle 17.00, Laboratorio Fiorito (da 4 a 11 anni).
Sia sabato sia domenica, inoltre, dalle 10 alle 19.30, Crea il tuo fiore con la carta riciclata (da 4 a 10 anni).
Per gli adulti, domenica alle 15.30 la conferenza Il futuro dell’agricoltura e, alle, 16.30, la presentazione del libro La ragione delle piante. L’epopea della botanica nel secolo dei Lumi.
Infine, sabato alle 15, il workshop Piccoli Grandi Viaggiatori e domenica alle 11, Gilde in Giardino.
Dalla natura all’enogastronomia… e oltre
Stesso Castello, altro appuntamento: la 4° edizione di SAPEG.
Due giorni dedicati alle eccellenze enogastronomiche piemontesi, oltre a Show Cooking e altre attività, in cui i partecipanti avranno la possibilità di degustare numerose etichette selezionati e acquistare prodotti tipici piemontesi, per comprendere la varietà di sapori che caratterizza questo territorio.
Da non perdere, infine, le visite guidate con la Delegazione FAI Novara alla scoperta di alcune fasi storiche della città, previste per sabato e domenica alle 11, 15 e 16.
Per accedere a Fiorissimo e SAPEG, dalle 10 alle 19.30, è richiesto un biglietto di ingresso di 3 Euro - l’ingresso è gratuito per i minori di 12 anni e diversamente abili.
L’evento è organizzato da Nova Eventi con il patrocinio di Provincia di Novara, Comune di Novara e Atl Novara e in collaborazione con Fai Delegazione Novara, Assa Novara, Fondazione il Castello, Radio Onda Novara, Onda Novara TV, Fontaneto, Consorzio Gorgonzola.
Per ulteriori informazioni, potete consultare: per Fiorissimo, il sito www.fiorissimo.eu e le pagine Facebook @FIORISSIMOnovara e Instagram Fiorissimo al Castello; per SAPEG, il sito www.sapeg.it e le pagine Facebook @I Sapori del Piemonte–SAPEG e Instagram @isaporidelpiemonte_sapeg