Corrado Bonomi è tra gli interpreti più acuti di un’arte ironica, tutta italiana, che segue percorsi autonomi e totalmente liberi da condizionamenti. Questa prima monografia, a cura di Alberto Fiz, racconta attraverso 200 opere un’indagine di oltre quarant’anni che spazia da Topo Gigio a Stanley Kubrick passando attraverso René Magritte e Pino Pascali. Il principio è quello di trasformare in arte ogni dato, sia esso fumetto, testo letterario o film.
Prenota il tuo posto qui.