/ Cultura

Cultura | 16 settembre 2022, 10:43

Per 'le Notti di Cabiria' a Casa Bossi lo spettacolo 'Infanzia Felice'

Sul paco un indagine sui difficili rapporti tra genitori, figli e insegnanti

Per 'le Notti di Cabiria' a Casa Bossi lo spettacolo 'Infanzia Felice'

Venerdì 16 settembre alle 21 per ' le notti di Cabiria', si terrà lo spettacolo 'Infanzia Felice' nel Cortile di Casa Bossi.

Lo spettacolo individuato e selezionato dal progetto 'Il Teatro nello Zaino' Antonella Questa intraprende una ricerca sulla natura delle relazioni umane, scegliendo come tema l'educazione nell'infanzia e partendo dal libro della Rutschky "Pedagogia Nera", una raccolta di saggi e manuali sull'educazione, pubblicati a partire dalla fine del 1600 ai primi del secolo scorso.

Un'indagine per capire soprattutto cosa stia succedendo oggi che le regole della antica "pedagogia nera" sono ormai bandite sia in famiglia che a scuola.

Oggi che nelle aule non ci sono più banchi disposti rigidamente in un solo senso o cattedre rialzate, che il maestro non usa più la bacchetta sulle dita e che i genitori si limitano alla sculacciata ogni tanto o al classico schiaffone per il quale "non è mai morto nessuno".

Una maestra un po' rigida, un gatto parlante, dei bambini capricciosi e viziati, una preside dedita all'aperitivo, una madre in carriera e un principe con la coppola azzurra come il mare, sono solo alcuni dei protagonisti di questa originale fiaba per adulti.

Un viaggio, anche molto divertente, all'interno della famiglia e della scuola di oggi, cercando di capire dove affondino le radici della rabbia che anima la guerra tra genitori e insegnanti e che spesso spinge i nostri bambini verso il bullismo.

In caso di mal tempo gli spettacoli saranno garantiti nello spazio coperto di Casa Bossi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore