/ Attualità

Attualità | 10 agosto 2022, 10:40

Aree protette Ticino e Lago Maggiore, disponibili 28 permessi di pesca

La base d'asta è di 103 euro e le richieste vanno presentate entro il 30 settembre

Aree protette Ticino e Lago Maggiore, disponibili 28 permessi di pesca

L'Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore segnala che sono riaperti i termini per la concessione dei permessi annuali.

Scrive l'ente:

Con determinazione dirigenziale n. 239 del 05/08/2022 è stata disposta la riapertura dei termini per la vendita mediante Asta Pubblica n. 28 permessi annuali di pesca nei tratti di corsi d’acqua di propria competenza, coincidenti con il tratto di Naviglio Langosco compreso tra la filarola di Cameri e 200 m a valle della Centrale Idroelettrica Standartela e parte dello scaricatore Treccione.

Prezzo a base d’Asta € 103,00. Chiunque fosse interessato dovrà far pervenire all’Ente mediante PEC all’indirizzo parcoticinolagomaggiore@pec-<wbr></wbr>mail.it la seguente documentazione: - Fotocopia fronte e retro di un documento di identità del richiedente, in corso di validità; - Indicazione di nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza ed indirizzo preciso della persona cui sarà intestato il diritto di pesca (eventuale recapito telefonico); - la propria migliore offerta, espressa in cifre ed in lettere, redatta su carta bollata (marca da bollo da 16,00 €). 

La documentazione potrà anche essere fatta pervenire presso la sede legale dell’Ente in Loc. Villa Picchetta – 28062 Cameri (NO) mediante raccomandata A/R, o in alternativa consegnata a mano. In entrambi i casi il plico, a pena di esclusione, dovrà essere sigillato e controfirmato su tutti i lembi di chiusura e dovrà contenere l’indicazione del mittente e la seguente dicitura: “Offerta per gara di concessione permesso annuale diritto di pesca”

L’offerta dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30/09/2022. Nel caso di partecipazione all’asta da parte di Associazioni di Pescatori, le offerte dovranno essere presentate dal Legale Rappresentante dell’associazione, che dovrà specificare nell’offerta il numero dei permessi per cui la stessa concorre e l’importo offerto in aumento rispetto a quello minimo d’asta (€.103,00) che varrà, ai fini dell’aggiudicazione, per tutti i permessi per cui l’Associazione concorre. Si rammenta, inoltre, che, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento, il permesso di pesca è personale e quindi non cedibile ad altri pescatori.

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore