/ Provincia

Provincia | 20 maggio 2022, 18:00

Domenica saranno aperte le dimore storiche

In provincia di Novara s ne potranno visitare quattro

Domenica saranno aperte le dimore storiche

Il 22 maggio ritorna, con il patrocinio della Provincia di Novara, l’appuntamento con le Dimore storiche italiane.

Oltre 400 tra castelli, rocche, ville, parchi, antiche tenute agricole, giardini aprono le porte ai visitatori. Sono luoghi esclusivi, normalmente chiusi al pubblico. Ma grazie all'Associazione Dimore Storiche Italiane, che riunisce i proprietari delle dimore storiche, una volta l’anno c’è la possibilità di scoprirli gratuitamente.

Il prossimo appuntamento coincide con la dodicesima Giornata nazionale ADSI: il 22 maggio, contemporaneamente in tutte le regioni d’Italia, diverse dimore storiche apriranno i battenti.

Per molte è necessaria la prenotazione, affinché la visita si svolga nel migliore dei modi, considerando che si tratta di siti normalmente abitati e spesso di grande pregio storico, architettonico, culturale.

Si tratta infatti di beni “soggetti a vincolo”, tutelati dallo Stato, distribuiti in tutto il Paese, di cui quasi l’80 per cento situati in campagna o in provincia. Ognuno di questi beni ha una precisa identità, unica in Europa, e uno stretto legame con il territorio di riferimento. In Piemonte e Valle d’Aosta le dimore aperte sono 23, delle quali 22 sul territorio piemontese e 1 in Valle d’Aosta. Nel Novarese sono 4: gli stupendi giardini di Villa Motta in riva al Lago d'Orta, e Casa Bettoja a San Maurizio d’Opaglio sull’altra sponda, il Podere ai Valloni, una vigna storica, e sempre fra i pregiati vigneti Casa Cobianchi a Boca.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore