Oltre 13 milioni di Italiani hanno avuto a che fare con maghi, santoni, cartomanti.
Un fenomeno che agisce nell'ombra ma che colpisce duro, da un punto di vista psicologico, emotivo, economico.
Troppe le persone incappate in dipendenze che possono letteralmente ribaltare il corso di un'intera vita.
Spesso la fragilità, specie di questi tempi, favorisce il fenomeno che vede persone senza scrupoli approfittarsi di chi sta vivendo un momento di debolezza, cercando risposte o vie d'uscita a situazioni di disagio.
Con questo duplice evento ritorna l'attività divulgativa di S.O.S. Antiplagio, l'associazione che da sempre si batte contro le truffe e cerca di smascherare modalità di azione e di raggiro dei ciarlatani che si approfittano delle persone fragili.
Il Convegno che ssi svolgerà presso la Sala Dell'Arengo del Broletto il 20 maggio alle 17.30, e la mostra che si terrà a Palazzo Rognoni Salvaneschi in via Cannobio 14 a Novara, Faranno luce su un fenomeno grave e doloroso contro il quale non si deve abbassare la guardia, specie in questo momento di incertezza legato al post pandemia.
Il Convegno verrà trasmesso in diretta streaming al seguente link
https://youtu.be/D2odSOn0BqY
https://youtu.be/D2odSOn0BqY?fbclid=IwAR06HkKO--so3xY1TXzyuPXNDxOpOfJhSkIK5TLWS3f7-a1dpfoVpLR-3Rw