Domani ricorre la Giornata nazionale sulla donazione e trapianto di organi e tessuti per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione.
L’Asl Novara aderisce alla giornata, promuovendo l’informazione sulla donazione.
Ogni cittadino ha la facoltà di decidere se donare o meno i propri organi e tessuti rivolgendosi nell’Asl Novara nelle seguenti sedi e orari:
- Novara – viale Roma 7 – Palazzina A – Piano terra – CUP – tel. 0321 374320 da lunedì a venerdì: 8.10 – 15.10; lunedì, mercoledì e venerdì 8.00-13.00; martedì e giovedì: 10.00-13.00;
- Carpignano Sesia – p.zza Volontari della Libertà 5 – tel. 0321 824153 lunedì e venerdì: 10.00-13.00; martedì, mercoledì e giovedì: 8.00-13.00;
- Galliate – via Varzi 21 – tel. 0321 801243 lunedì, mercoledì e giovedì: 8.00-13.00/14.00-15.30; martedì e venerdì 8.00-13.00;
- Arona – p.zza De Filippi 2 – tel. 0322 516502 da lunedì a venerdì: 8.30-13.00; martedì e giovedì: 14.00 – 15.30;
- Oleggio – va Gramsci – tel. 0321.801505/508 da lunedì a venerdì: 8.30-12.30;
- Borgomanero – viale Zoppis 10 – tel. 0322 848354 da lunedì a venerdì 8.30-13.00; martedì:14.00-15.30;
- Ghemme – p.zza Castello 7 – tel.0163 843011 martedì e giovedì 9.00-12.30.
Si ricorda che, oltre che nelle sedi Asl, è possibile esprimere la propria volontà anche:
- in Comune in occasione del rilascio o rinnovo del documento d’identità;
- tramite iscrizione all’AIDO;
- tramite tessera regionale;
- riportando i propri dati, l’espressione di volontà, datata e firmata, su un foglio bianco, da custodire tra i propri documenti personali.
Donare gli organi significa acconsentire al fatto che, dopo la morte, possano essere prelevati gli organi per essere trapiantati a persone che ne hanno necessità per sopravvivere; attraverso il trapianto è possibile salvare o migliorare la qualità di vita di molti pazienti.
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il sito. https://www.donalavita.net