Nel quarto trimestre del 2021 si è osservato un ulteriore calo tendenziale delle esportazioni di prodotti tessili e dell’abbigliamento della provincia di Novara (-54,0%), mentre le esportazioni nazionali sono cresciute del +19,2%. Considerando l’intero anno, le esportazioni provinciali sono risultate in flessione del -44,3%, quelle nazionali in progresso del +16,1%.
Come già osservato nei Rapporti precedenti, a incidere sul calo registrato a livello provinciale è stato l’autentico crollo dell’export verso la Svizzera (-96,0% rispetto al 2020): in valori assoluti, l’export verso la Svizzera di prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento è infatti passato da 260,4 milioni di euro del 2020 a 10,4 milioni di euro del 2021; in altri termini, da primo Paese di destinazione la Svizzera è divenuta il nono mercato di sbocco del tessile-abbigliamento novarese. Se valutassimo la dinamica dell’export novarese depurandolo del dato della Svizzera, nel 2021 l’export provinciale di prodotti tessili e abbigliamento sarebbe invece sostanzialmente in linea con quello del 2020, registrando un incremento del +1,4%.
Quanto agli altri Paesi, nel 2021 molto forte è stata la contrazione dell’export anche verso il Regno Unito (-64%), che conserva la quinta posizione acquisita nel trimestre precedente; in lieve flessione è apparso inoltre l’export verso la Spagna (-0,6%) e il Giappone (-0,3%) che invertono le rispettive posizioni, collocandosi rispettivamente al terzo e al quarto posto. Riguardo ai Paesi in crescita, l’aumento più consistente dell’export si è osservato verso i Paesi Bassi (+64%), che si sono inseriti al decimo posto della classifica dei principali mercati di sbocco della provincia, al posto della Polonia. Molto forte anche l’incremento dell’export verso la Corea del Sud (+31,1%), che ha guadagnato una posizione, divenendo ottava, al posto della Svizzera; e verso la Tunisia (+27,2%), che pure è salita di una posizione, divenendo sesta, ai danni degli Stati Uniti; l’export verso questi ultimi è cresciuto a sua volta del +18,3%, perdendo comunque una posizione e divenendo settimi. L’export verso la Germania, che si conferma in seconda posizione, è cresciuto del +18,1%; quello verso la Francia, principale mercato di esportazione della provincia di Novara, è aumentato di un più modesto +3,1%.
Riassumendo, i principali mercati di sbocco sono, nell’ordine, Francia, Germania e Spagna: verso questi tre Paesi nel 2021 si è diretto il 37,5% dell’export novarese di prodotti tessili e dell’abbigliamento. Seguono nella classifica, per valore di export, il Giappone, il Regno Unito, la Tunisia, gli Stati Uniti, la Corea del Sud, la Svizzera e i Paesi Bassi. Verso questi sette Paesi si è diretto un ulteriore 30,9%, portando al 68,4% la quota complessiva di export provinciale diretta verso i dieci principali mercati di sbocco.