/ Turismo

Turismo | 21 marzo 2022, 10:00

Distretto dei Laghi, turismo 2022: competizioni sportive e outdoor

Anche quest'anno le nostre zone vedranno l'arrivo di migliaia di corridori per partecipare agli eventi sportivi del territorio

Distretto dei Laghi, turismo 2022: competizioni sportive e outdoor

Anche nel 2022 il Lago Maggiore sarà la meta di migliaia di runner che valorizzano il territorio anche attraverso lo sport, in particolar modo la corsa.

Ecco tornare la 14° Lago Maggiore Half Marathon (14 maggio, da Stresa a Verbania con le luci del tramonto) e l’11° Sportway Lago Maggiore Marathon (6 novembre, da Arona a Verbania). Entrambe le competizioni si sono guadagnate sul campo il titolo di "gare con il percorso più panoramico d’Italia" (lmhm.it e lagomaggioremarathon.it).

Il 9 luglio appuntamento con la BUT - Bettelmatt Ultra Trail, una spettacolare cavalcata sulle Alpi Lepontine, tra le meraviglie della Valle Formazza, con tre differenti tracciati (bettelmattultratrail.it).

Consolidato l’appuntamento con la 4° Hoka Monte Rosa Est Himalayan Trail, il 30 e 31 luglio. Confermate tutte le distanze, 105K/60K/38K/22K/14K, caratterizzate da un importante dislivello. Partenza e arrivo dalla frazione Pecetto di Macugnaga (MEHT.it).

Il 2022 sarà inoltre un anno da ricordare per lo sport in Ossola: il 9- 10-11 settembre saranno ospitati i Campionati Mondiali di Skyrunning, che avranno luogo a San Domenico di Varzo (Valle Divedro), Valle Formazza e Val Bognanco. I Mondiali si corrono con cadenza biennale e tornano in Italia dopo 12 anni di assenza. L’Ossola prenderà il testimone dalla Spagna che è stato l’ultimo Paese ad ospitarli. Per tutte le informazioni sull’ Ossola World Skyrunning Champs 2022 consultate il sito www.skyrunning.com.

Torna anche l’Hoka Ultra Trail del Lago Maggiore il 2-3 Ottobre. La 1° edizione ha accompagnato un migliaio di atleti al traguardo di tre distanze e ha accolto partecipanti a caccia di emozioni e panorami spettacolari. Partenza e arrivo dal Centro “Il Maggiore” (utlm.it).

Il 14, 15 e 16 ottobre si svolgerà la Vibram®UTLO 2022, con gare da 100 Km., 55 Km., 31 Km. e 18 Km., quest'ultima anche in modalità Nordic Walking e Trail Walk e verrà riproposto il Vertikal con arrivo al Monte Mazzoccone. Durante i 3 giorni della manifestazione sarà aperto anche "UTLO Village", con la presenza di espositori ed eventi legati al mondo trail (ultratraillo.com).

Senza dimenticare le numerose competizioni sportive che ogni anno scelgono il nostro territorio per la varietà di location e per la bellezza dei panorami: dal Triathlon al parapendio acrobatico, all’arrampicata sportiva, dai rally automobilistici alle corse di bici su strada e mountain bike, dalle competizioni di canyoning alle regate in barca a vela ai tornei di golf.


C.S. Distretto Laghi

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore