“La Commissione Regionale Pari Opportunità vuole esprimere vicinanza e totale solidarietà alle rivendicazioni del personale sanitario e alle istanze ineludibili a cui occorre dare una risposta. Nella lotta contro la pandemia COVID-19 il contributo delle donne è stato fondamentale, anche perché la loro presenza è dominante nel settore sanitario.
Le condizioni di lavoro in cui gli operatori sanitari si trovano ad operare sono diventate nel tempo sempre più pesanti e hanno raggiunto il culmine dell’inaccettabilità durante il periodo pandemico. Il carico fisico e psicologico che si deve affrontare diventa infatti ogni giorno che passa più gravoso.
Ormai da due anni il personale opera incessantemente, con scarsi presidi, ferie sospese, carenze di personale e necessità riorganizzative dei reparti che comportano repentini cambi di mansioni.
Esprimiamo solidarietà e vicinanza agli operatori sanitari perché siamo ben consapevoli dell’importanza che la loro figura riveste all’interno del nostro Sistema Sanitario Nazionale e perché sappiamo quanto la qualità dell’assistenza sia direttamente correlata al benessere degli operatori stessi.
Riteniamo prioritario che si tenga conto della necessità di conciliare i tempi di vita e di lavoro: la conciliazione non deve essere considerata una politica diretta esclusivamente alle giovani mamme che lavorano ma tutti i lavoratori devono poter beneficiare delle politiche di conciliazione, che si tratti di formule di lavoro flessibili o della prestazione di servizi personalizzati, indipendentemente dallo stato di famiglia, dall’età dei figli o dalla presenza di situazioni particolari di cui è necessario tenere conto (es. assistenza a familiari fragili, anziani o disabili). Ci troviamo di fronte ad una situazione in cui scarseggiano anche le prospettive future, il giusto riconoscimento professionale, la possibilità di valorizzazione e accrescimento delle competenze attraverso percorsi accademici e universitari.
Per difendere la validità del nostro Sistema Sanitario che pone proprio nell’universalità della cura le sue fondamenta abbiamo bisogno e sentiamo il dovere oggi di schierarci a fianco di chi sciopera perché gli vengano garantite migliori condizioni lavorative e riconoscimento economico e professionale. Ne va della salute di tutti”.
Così in un comunicato Virginia Fattibene, della Commissione Regionale per le Pari Opportunità.