Classe 1956, aveva vissuto gli anni dell'infanzia e della giovinezza a Novara, città che amava profondamente. Aveva mosso i primi passi alla scuola di uno straordinario prete giornalista come don Germano Zaccheo, poi vescovo di Casale Monferrato ed era stato tra gli animatori di Telebassonovarese, la prima emittente televisiva del territorio, alla fine degli anni 70. Poi aveva spiccato il volo ed era diventato uno dei più importanti autori televisivi italiani.
Sua la firma su progetti come Io confesso, Stranamore, Per un pugno di libri, Turisti per caso, La Talpa, oltre a diverse edizioni di Domenica In e Buona Domenica. Taggi era diventato anche un apprezzato studioso di linguaggi dei media, e aveva insegnato in università a Milano, Torino, Roma, Napoli e nella Svizzera italiana. Nel 2000 era stato nominato Novarese dell’anno.