/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 19 gennaio

Test antigenici rapidi e dispositivi medici di protezione alle Rsa e alle aziende sanitarie
(h. 20:27)

Nel dettaglio, verranno forniti alle Rsa circa 307.000 test antigenici rapidi e oltre 823.000 tra mascherine chirurgiche, FFP2 e guanti

Domani alla Sala dell’Arengo la premiazione dei ‘Benemeriti della Solidarietà’
(h. 18:20)

Il riconoscimento sarà conferito dalla Fondazione Comunità Novarese a chi si è distinto per il sostegno alla comunità

Il Piemonte destinerà 85 milioni alle case popolari, nel Novarese 5 interventi per 7,4 milioni
(h. 18:00)

Saranno riqualificati 205 alloggi, Cirio: "Dopo questi due anni dedicati alla sanità, vorrei che il 2022 fosse l’anno della casa"

Addio “Signor Nino” Cerruti, il tributo dei dipendenti al Lanificio
(h. 18:00)

Presenti nel giorno dell'addio istituzioni, autorità civili e imprenditori. I funerali per volontà della famiglia saranno in forma privata e il...

Tramite Sda 2100 dosi di Moderna in consegna a Borgomanero
(h. 17:28)

Continua l'attività di distribuzione dei vaccini da parte del corriere di Poste Italiane

“Solo in Piemonte quarantena nelle primarie con un solo caso. La Regione deve rimediare”
(h. 17:00)

Rossi-Gallo (Pd): “Le ultime decisioni della Giunta Cirio mettono in difficoltà il sistema e scaricano sui più piccoli e i loro nuclei familiari i...

Partita la formazione per i manager dei Distretti del Commercio
(h. 17:00)

Avranno il compito di creare una rete commerciale alternativa alla grande distribuzione

Covid, altri 15.733 contagi, scendo i ricoverati nelle terapie intensive
(h. 16:30)

Le persone in isolamento domiciliare sono 168.364

Questa sera in diretta tv il rosario del vescovo Brambilla
(h. 16:26)

La celebrazione sarà trasmessa su Tv 2000 e radio InBlu2000

Prosegue la pulizia dei corsi d’acqua di Borgomanero
(h. 16:00)

I cantieri sono in parte finanziati dalla Regione Piemonte

Libertas Novara, sincronette brillanti alla “prima” del 2022
(h. 15:30)

A Torino Cavallini vince e migliora il personale stagionale. Qualificate per le finali degli Italiani anche Migliaretti, Ferrari, Pino e Valenti

Carlo Cattrini nel team di esperti che redigeranno le linee guida per la cura dei tumori alla prostata
(h. 15:00)

Il giovane medico lavora all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara

Covid Piemonte, rallenta l'incidenza dei contagi negli adulti
(h. 14:00)

Registrato l'aumento più contenuto delle ultime settimane. Nella fascia di età 19-24 anni è diminuita del 26.9 %

Il Galilei di Borgomanero vince il premio ‘Onesti nello Sport’
(h. 14:00)

Gli studenti hanno partecipato con il video “Tutti convocati” del progetto baskin ciuff

Al Maggiore aperto il centro per bambini con disturbi dello spettro autistico
(h. 12:30)

Si tratta di una stanza attrezzata per osservare i bambini durante i giochi e fornire il supporto necessario

Acconciatori ed estetiste, dal 20 gennaio ai clienti servirà il green pass “base”
(h. 11:20)

Confartigianato Imprese Piemonte Orientale: “Attenzione agli abusivi: chi lavora in regola è attento alla sicurezza, chi opera in nero no”

Apre oggi pomeriggio l’Ecosportello di Pernate
(h. 11:00)

Assa presenta il calendario delle aperture dello sportello per l’anno 2022

Piemonte, crescono le intimidazioni contro gli amministratori
(h. 10:40)

La provincia più colpita dal fenomeno è quella di Torino

Al Teatro Coccia ‘La Cenerentola’ di Gioacchino Rossini
(h. 10:00)

Musiche eseguite dall’Orchestra Filarmonica Italiana e dal Coro del Teatro Coccia

Vaccini, l’Auser di Trecate disponibile per il trasporto di persone in difficoltà
(h. 09:00)

Binatti e Canetta: “Desideriamo ringraziare il Presidente ed i Volontari Auser per la disponibilità e la sensibilità dimostrate”

Caro bollette, Confesercenti: "Aumenti fino al 65%. Aiuti subito o molte attività saranno travolte”
(h. 08:40)

Il presidente Banchieri: "A rischio mezzo miliardo di consumi in Piemonte". Pichetto: "Al lavoro per un intervento"

L'allarme di Coldiretti Piemonte: "Con il caro energia gli effetti arriveranno a valanga sui campi"
(h. 08:20)

Il presidente Roberto Moncalvo: "Servono accordi tra agricoltura, industria e distribuzione per salvare aziende agricole e stalle"

Covid: in Piemonte cala la presenza del virus nelle acque reflue
(h. 07:50)

Non compare traccia fino a oggi in Piemonte della nuova variante Ihu, di cui è stata data notizia in questi giorni a livello internazionale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore