Questa sera, giovedì 19 agosto alle 21 presso Casa Usellini oppure in alternativa in caso di pioggia, Collegiata di Santa Maria di via San Carlo ad Arona si esibirà la pianista Tamta Magradze.
Eseguirà variazioni sul tema di J. S. Bach: “Weinen, Klagen Sorgen Zagen” S180;
dai Due Studi da concerto S145: n. 1 – “Waldesrauschen” (Mormorii della foresta”);
dai Grandes études de Paganini S141: n. 6 – Quasi Presto;
dagli Années de pèlerinage II S161: n. 7 – Après une lecture du Dante. Fantasia quasi Sonata;
Valse de l’Opéra “Faust” de Gounod S407;
Sarabanda e Ciaccona su un tema dall‘Opera “Almira” di Händel S181;
Mephistowalzer n. 1 S514.
Nel dicembre 2020 la pianista georgiana Tamta Magradze ha vinto il Primo Premio al Concorso Liszt di Utrecht. Il premio è stato assegnato per la prima volta con una votazione on line, a causa della pandemia che ha impedito lo svolgimento del Concorso in presenza. Selezionata durante le audizioni internazionali tenutesi nel settembre 2019 tra 14 concorrenti, dopo l’annullamento, a causa della pandemia, del concorso vero e proprio previsto per marzo 2020, nel corso dell’edizione online, effettuata con le registrazioni di tutte le fasi di selezione, Tamta ha messo d’accordo la maggioranza del pubblico internazionale e si è aggiudicata il premio online. La vittoria le darà la possibilità di tenere concerti in Olanda, Germania, Ungheria e Italia. Tamta è nata a Tbilisi il 14 Febbraio 1995 e si è formata alla Paliashvili Central School e al Conservatorio Statale di Tbilisi con Eisher Rusishvili. Dal 2018 si sta specializzando alla Weimar University of Music in Germania con Gerlinde Otto. Tra i premi vinti da Tamta ci sono il Primo Premio al Concorso “Musica senza frontiere” in Lituania, il Concorso di Stoccolma in Svezia e il Concorso Liszt di Weimar / Bayreuth. Inoltre si è esibita con la Georgian State Symphonic Orchestra e la Georgian Simfonieta. Tamta Magradze è la seconda georgiana a vincere il Concorso Liszt, dopo Mariam Batsashvili, che se lo aggiudicò nel 2014.
Biglietti Intero € 12, Ridotto € 10 per gli over 65 e under 25, Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni.
Si informa il gentile pubblico che per accedere ai concerti verranno seguite le linee guida del Ministero della Salute.
Il numero dei posti è ridotto per rispettare il distanziamento.
È vivamente consigliata la prenotazione al numero 333 3589577.
I biglietti saranno messi in vendita presso le sedi di ciascun concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
Informazioni e prenotazioni cell. + 39 333 3589577 biglietteria@jeunesse.it