/ Attualità

Attualità | 06 agosto 2021, 13:51

Si rafforza la collaborazione tra Banco Alimentare e Banco BPM

Si rafforza la collaborazione tra Banco Alimentare e Banco BPM

L'emergenza Covid ha generato in tutta Italia una crescita delle richieste di aiuto per bisogni alimentari da parte delle organizzazioni no-profit. Nella fase piu' acuta della pandemia la Rete Banco Alimentare ha registrato in Italia un incremento complessivo con picchi del 40%: le persone che si sono rivolte alle varie sedi locali sono passate da 1,5 a 2 milioni. In questo contesto si inquadra il progetto di Fondazione Banco Alimentare e Banco BPM che con una donazione complessiva della banca di 100mila euro, si e' posto l'obiettivo di sostenere alcuni territori maggiormente in difficoltà.  Grazie ai fondi stanziati e' stato possibile attivare un innovativo modello di distribuzione di pronta consegna dei prodotti alimentari destinati alle famiglie in difficolta', che si articola in due modalita': la standard delivery (con pedane ini pronta consegna su appuntamento per le strutture caritative che possono provvedere autonomamente al trasporto) e la share delivery (che permette il ritiro "in rete" attraverso la collaborazione tra strutture partner che condividono mezzi e volontari, o con la partecipazione di soggetti terzi con funzione di collettori). L'intervento di Banco BPM ha consentito nella sola provincia di Novara di portare da 32 a 65 le strutture caritative convenzionate (+103%) e da 7.520 a 13.400 il numero degli assistiti (+78%). In tutto il Piemonte, sono state complessivamente 608 le strutture convenzionate, a fronte di 107.600 assistiti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore