Quattordici appuntamenti in 10 giorni, una mostra fotografica dedicata a Miles Davis, e un ricco programma di incontri per far scoprire il jazz ai bambini: ritorna dal vivo, dopo essere stato a lungo “confinato” on line, NovaraJazz, uno dei festival jazz più importanti d'Italia, giunto alla diciottesima edizione.
Dal 3 al 13 giugno Novara e il territorio della provincia saranno ancora una volta “invasi” dai suoni con musicisti provenienti da tutta Europa. Appuntamenti di qualità con nomi di grande prestigio come Alexander Hawkins, uno dei pianisti e compositori più innovativi e creativi del Regno Unito, John Edwards virtuoso contrabbassista inglese , tra i più magmatici e creativi musicisti degli ultimi trent’anni e il violoncellista, compositore e performer olandese Ernst Reijseger.
Come hanno ricordato i fondatori, Corrado Beldì e Riccardo Cigolotti. “nel rispetto delle nuove normative, sempre con l’obiettivo di mettere gli artisti e il pubblico al primo posto NovaraJazz 2021 si snoderà tra residenze d’artista, improvvisazioni, contaminazioni, mantenendo l'originalità della proposta e confermandosi un palcoscenico unico nel Parco del Ticino e nel cuore della Città”.
Tra le tante novità, la creazione di una piattaforma che riporterà i video di tutti i concerti e che sarà disponibile per tutti quanti sosterranno NovaraJazz.
Programma e informazioni sono disponibili sul sito novarajazz.org.