/ Attualità

Attualità | 30 aprile 2021, 08:18

La Giornata Mondiale del Tonno si festeggia il 2 maggio per puntare l’attenzione sul valore di questo alimento

Giornata Mondiale del Tonno Airone Seafood

Giornata Mondiale del Tonno Airone Seafood

Versatile, facile da usare, sott’olio e al naturale, il tonno è l’alimento consumato dal 93% degli italiani e rappresenta una delle punte di diamante della nostra amata dieta mediterranea. Non esiste una dispensa che non abbia una scatoletta di tonno conservata per ogni evenienza. Il tonno rappresenta il “mai più senza” delle tavole degli italiani, se si pensa che il 43% della popolazione lo consuma almeno una volta alla settimana.

 Il 2 maggio, questa la data scelta dall’assemblea Generale delle Nazioni Unite per puntare l’attenzione su questo alimento e per sensibilizzare una pesca sempre più sostenibile.

Il Thunnus - commercializzato soprattutto in scatola - è una varietà di pesce appartenente alla famiglia Scombridae. Per il consumo in scatola si utilizzano due varietà pescate e inscatolate nei mari tropicali: il Pinna Gialla e lo Skipjack. Il tonno è presente nella nostra dieta da molto tempo, e tra il III secolo a.C. e il II secolo abbiamo attestazioni delle prime industrie di tonno su tutte le coste del Mediterraneo, dalla Grecia, alla Sardegna fino ad arrivare al Nordafrica.

Il Boom del tonno in scatola avviene tra le due Guerre Mondiali, economico e veloce da consumare nelle pratiche monoporzioni, diventa parte integrante nella dieta di molte persone.

In Italia il primo prodotto a guidare la produzione delle conserve ittiche è proprio il tonno in scatola. Un comparto che, solo in Italia, ha un valore di circa 1,4 miliardi di euro (dati dell'Ancit - Associazione Nazionale dei Conservieri Ittici e delle Tonnare del 2020) con una produzione nazionale di 74mila tonnellate ed un consumo di 153.251 tonnellate, pari a circa 2,5 kg pro capite, per un settore che conta circa 1.500 addetti.

Il comparto del tonno in scatola posiziona il nostro Paese nell’industria alimentare al secondo posto in Europa, dopo la Spagna. Sul fronte export sono oltre 24mila le tonnellate di tonno in scatola italiano destinate ai mercati prevalentemente europei ed extraeuropei.

Un’indagine commissionata Doxa/Ancit ha evidenziato che 7 italiani su 10 che praticano sport inseriscono il tonno nella Top 5 degli alimenti a cui non saprebbero rinunciare accanto a carni bianche, legumi, yogurt e bresaola.

Il 2 maggio serve anche a sensibilizzare ed educare le scelte del consumatore, che deve diventare sempre più consapevole al momento di scegliere quali scatolette di tonno  mettere all’interno del proprio carrello della spesa. Preferire ad esempio quei produttori che, come Airone Seafood, fanno della sostenibilità sociale e ambientale la propria mission.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore