/ Attualità

Attualità | 10 aprile 2021, 10:10

Freddo record il 7 e 8 aprile in Piemonte

Lo spiega uno studio dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale

Freddo record il 7 e 8 aprile in Piemonte

Un afflusso di aria fredda di origine polare ha causato valori di temperatura inferiori alla norma del periodo sul Piemonte nei giorni 7-8 aprile 2021. Lo si evince da uno studio di Arpa Piemonte. “In particolare  - si legge nel documento - il 7 aprile una cinquantina di termometri della rete Arpa Piemonte (pari al 18% del totale) hanno registrato il primato di temperatura minima per il mese di aprile. I valori più rilevanti sono:  -33.6°C registrati a Capanna Margherita, stazione di rilevamento situata a 4560 m di quota sul Monte Rosa; -23.7°C a Gran Vaudala (sulle Alpi Graie a 3272 m sul livello del mare)  e -21.1°C Sommeiller (2981 m di quota sulle Alpi Cozie). Il calo termico si è manifestato anche in pianura dove i valori termici più bassi si sono verificati nella mattinata dell’8 aprile 2021 con una media delle temperature minime pari a -1.4°C, risultata il primato per il nuovo millennio. Sulle località pianeggianti il valore più basso è stato registrato a San Damiano Borbore in provincia di Asti con -6.1°C, seguito da Baldissero d’Alba nel cuneese con -5.9°C.

Tutti i capoluoghi di provincia piemontesi, con l’eccezione di Verbania (Biella non viene considerata causa strumento in anomalia), hanno registrato temperature minime sottozero con picco negativo di -5°C ad Asti. Il termometro di Torino Giardini Reali ha avuto una temperatura minima di -1°C”. “L’allontanamento verso l’area balcanica della massa d’aria fredda responsabile delle basse temperature favorirà – si legge ancora nell’elaborato - un graduale rialzo termico nei prossimi giorni, tuttavia l’anomalia termica negativa dovrebbe persistere, sia pur attenuata, ancora per due o tre giorni”.





Marco De Ambrosis

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore