“Verso l’outdoor education”: questo il tema del ciclo di incontri online organizzato dal coordinamento Nati per leggere Ovest Ticino.
La formazione è dedicata a insegnanti, educatori, bibliotecari, volontari, operatori sanitari e genitori che potranno iscriversi al link https://form.jotform.com/210753868807365.
Il primo incontro si terrà martedì 30 marzo alle ore 17.15: Roberto Farnè, professore ordinario di didattica generale all’Università di Bologna, parlerà di “Outdoor education”.
Si proseguirà il 9 aprile alle 17.00 con Christian Mancini, ecologo ed esperto di biofilia e formatore per la Rete Nazionale delle Scuole all’aperto, sul tema “Essere educatori in natura” e il 13 aprile, sempre alle 17.00, con Selima Nigro, educatrice ambientale e docente per percorsi formativi 0/6, sul tema “Il rischio nella pedagogia del bosco”.
Gli ultimi due appuntamenti saranno a maggio: il 12 alle 17.00 Marcella Terrusi, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze per la qualità della vita all’Università di Bologna, consulente scientifica di Bologna Children’s Book Fair e attivista di IBBY (International Board on Books for Young People) Italia, parlerà dell’ “Immaginario dell’outdoor education e gli albi illustrati: narrazioni, suggestioni, diritti, fra immagini e parole”; il 20, sempre alle 17, è in programma infine una tavola rotonda in cui si racconteranno le esperienze del territorio a cura del Coordinamento Nati per Leggere Ovest Ticino.
In Breve
domenica 13 luglio
sabato 12 luglio
venerdì 11 luglio