/ Attualità

Attualità | 22 marzo 2021, 19:31

L’onorevelo Gusmeroli è andato in visita alla Terapia Intensiva Covid di Borgomanero

“I medici e infermieri sono tosti e come diciamo tutti sono eroi, ma sono oltre un anno che non mollano”

L’onorevelo Gusmeroli è andato in visita alla Terapia Intensiva Covid di Borgomanero

Su invito dei vertici ospedalieri e dell’Asl, l’onorevole Alberto Gusmeroli, vicesindaco di Arona, si è recato in visita al reparto Covid di Borgomanero, questo il suo resoconto:

La Direttrice generale dell’ASL Dott.ssa Arabella Fontana, la Direttrice dell’Ospedale di Borgomanero Dott.ssa Elisabetta Aliata, il Primario di Anestesia e Rianimazione Dott. Davide Colombo, il Direttore del Pronto soccorso Dott. Claudio Didino mi hanno chiesto di dare voce a ciò che succede “vicino alle nostre case”, ciò che spesso vediamo in Tv solo parzialmente e non pensiamo di avere a pochissimo da noi.

Mi hanno chiesto di Visitare i reparti di Terapia intensiva e sub intensiva dell’Ospedale di Borgomanero e ho subito accettato.

Importante ciò che Vi racconterò che serva il più possibile per evitare di entrarci, e per questo in primo luogo mi hanno detto le tre regole: Mascherina ben indossata, distanziamento e pulizia e a casa Tutti devono avere il saturimetro e se avete dei minimi sintomi provatelo ogni due/tre ore.

Sono entrato alle 14.00 ho indossato i camici tipici da Ospedale poi la vestizione anticovid che si può fare solo aiutandosi l’un con l’altro. Pensiamo che Medici e infermieri sono completamente coperti come mi vedete nelle foto per sei lunghe ore e non c’è sudore e stanchezza che tenga … pensiamo anche che a marzo/aprile dell’anno scorso non avevano nulla di tutto ciò! e tantissimi sono stati i medici e infermieri mancati alla vita.

Poi l’incontro con i malati in terapia intensiva, per massima parte intubati e addormentati. Non Vi dico lo strazio nel vedere persone che conosco, ho salutato Roberto e Gaetano di Arona … Roberto che tra oggi e domani va, fortunatamente, in reparto subintensiva/covid mentre Gaetano gli aspetta almeno un altro mese o forse due terribili mesi.

Il reparto di terapia intensiva a Borgomanero ha diciotto degenti su 23 posti letto disponibili e già utilizzano le sale operatorie come letti di terapia intensiva con tutte le difficoltà e il rinvio di operazioni per altre patologie che ovviamente qui non si possono fare.

Ma anche il reparto di subintensiva e il Pronto soccorso sono ai limiti.

Al Reparto di subintensiva incontro il bravissimo Primario Dott. Gianluca Airoldi e non vi dico la sua emozione nel raccontarmi i diversi casi terribili e le difficili decisioni quando si è fatto di tutto e non si riesce a salvare i malati … perché il medico ha la missione di salvare e quando non ci riesce il dramma è per il malato, i famigliari e anche proprio per i bravissimi medici e infermieri.

I due Reparti hanno le luci accese tutto il giorno, si perde il senso del tempo, si confonde il giorno e la notte, in subintensiva i pazienti sono svegli e l’esserlo è anche peggio.

Persone con il casco, con la mascherina e l’ossigeno, il racconto del Dott. Arioldi di una persona che dopo giorni e giorni di casco gli ha chiesto di farlo morire perché non gli sembrava più vita … ma loro hanno anche il cuore per trovare le giuste parole per infondere quel coraggio e minimo di speranza per cercare di aiutarli a scacciare certe idee.

Ho incontrato l’Aronese Camillo in Pronto soccorso e ho portato l’abbraccio della città ad alcuni Aronesi e a tutti quelli che ho incontrato, l’emozione è tanta, la gratitudine per una visita che ti segna è tantissima ma enorme la responsabilità che abbiamo nel dire a tutti di fare la massima attenzione, purtroppo è un male che colpisce in modo diverso da persona a persona, ancora le cure non si possono standardizzare e ho visto anche persone non anziane.

Vi ho “martellato” di avere la massima attenzione per mesi con le mie dirette e lo faccio ancora il martedi … ricordiamoci delle tre regole (mascherina, distanziamento e pulizia) e del saturimetro, come Comune per chi non può permetterselo lo diamo gratis.

I medici e infermieri sono tosti e come diciamo tutti sono eroi, ma sono oltre un anno che non mollano e dopo un ora e mezza “bardato” di tutto punto per non infettarmi e averLi visti all’opera, vi assicuro che il miglior modo per considerarli veri eroi è VUOTARGLI QUESTI REPARTI facendo prevenzione, impedire che la gente varchi la soglia perché sono tantissimi i malati che entrano in questi due reparti e non rivedono i loro cari e chi ha perso un parente o amico sa cosa significa.

Un abbraccio e un grazie di cuore a nome di tutto il territorio ai medici, gli infermieri e il personale ausiliario dell’ospedale di Borgomanero, siete fantastici!

Un abbraccio a tutti medici, infermieri, cri E volontari in tutta italia!

Alberto Gusmeroli

ViceSindaco di Arona e Deputato

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore