/ Economia

Economia | 10 gennaio 2021, 14:00

Disponibili 68 posti per il Servizio Civile nella Provincia di Novara

Possono candidarsi coloro che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni

Disponibili 68 posti per il Servizio Civile nella Provincia di Novara

La Provincia di Novara, insieme con altri partner pubblici e privati e con capofila la cooperativa sociale Aurive ha presentato progetti per il Servizio civile universale su bando 2020-2021.

"Per il territorio novarese – spiega la consigliera delegata al Servizio civile Elena Foti - sono stati approvati sedici progetti per 68 posti disponibili. Possono candidarsi coloro che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni al momento della presentazione della domanda. I progetti includono attività di assistenza ai disabili, educazione e animazione culturale, attività presso biblioteche e musei oppure nei campi del turismo e della tutela dell'ambiente".

Le schede descrittive dei progetti sono pubblicate sul sito Aurive.it alla pagina https://www.aurive.it/servizio-civile-bando-2020/.

"Il servizio – ricorda inoltre la consigliera - dura dodici mesi con un orario medio settimanale di venticinque ore e un compenso mensile di 439,5 euro". 

Gli interessati potranno iscriversi fino alle 14 del prossimo 8 febbraio: la domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ Per compilare la Domanda on line è necessario avere lo Spid con un livello di sicurezza 2.

"Per fornire ulteriori informazioni utili – aggiunge la consigliera - durante tutta la durata del bando sarà attivo un servizio di consulenza online da richiedere ad Aurive scrivendo all’indirizzo serviziocivile@aurive.it per prenotare un colloquio con un operatore. È inoltre possibile rivolgersi alla Provincia scrivendo una mail all’indirizzo info.serviziocivile@provincia.novara.it o telefonando al numero 0321.378174 o ad Aurive telefonando a mandando un messaggio Whatsapp al numero 338.3868640".

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore