/ Cronaca

Cronaca | 12 novembre 2020, 10:32

Nomina di Cirio a commissario alluvione, Borghi: "Come promesso non abbiamo fatto nessuna valutazione politica”

Il deputato ossolano: “Abbiamo deciso di seguire le vie istituzionali evitando commissari imposti dallo Stato. Una scelta di rispetto del territorio”

Nomina di Cirio a commissario alluvione, Borghi: "Come promesso non abbiamo fatto nessuna valutazione politica”

Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha firmato l'ordinanza con la quale nomina il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, Commissario straordinario delegato per l'emergenza derivante dagli eventi metereologici del 2-3 ottobre in Piemonte.

Grazie a questo provvedimento, il Presidente della Regione potrà attuare i provvedimenti urgenti finalizzati a fronteggiare l'emergenza, nonché la messa in sicurezza dei territori e delle strutture danneggiate.

"L'ordinanza dispone anche l'erogazione dei contributi di autonoma sistemazione per gli sfollati, l'asportazione dei materiali litoidi e vegetali nei corsi d'acqua ostruiti dalle piene alluvionali (in deroga alle normative), una serie di deroghe normative per evitare impedimenti burocratici, la sospensione dei mutui relativi a fabbricati danneggiati o resi inagibili - commenta il deputato ossolano Enrico Borghi - Viene anche disciplinata la procedura per l'approvazione dei progetti per le opere pubbliche legate ai ripristini."

"Come avevamo promesso, non abbiamo fatto nessuna valutazione di natura politica, ma abbiamo deciso di seguire le vie istituzionali evitando commissari imposti dallo Stato. Una scelta di rispetto del territorio. Sono certo che il Presidente Cirio saprà andare in questa direzione di leale collaborazione con gli enti locali dei territori colpiti per l'intero, e ancora lungo, percorso di ricostruzione" conclude il parlamentare democratico.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore