/ Cronaca

Cronaca | 28 ottobre 2020, 15:00

Ponte della ferrovia di Romagnano: in corso le valutazioni delle proposte per il ripristino della circolazione

"Attendiamo, per la giornata di lunedì prossimo, la conferma di un incontro in loco con il ministro delle Infrastrutture"

Ponte della ferrovia di Romagnano: in corso le valutazioni delle proposte per il ripristino della circolazione

"L’iter è tuttora in corso di valutazione, soprattutto alla luce del fatto che, prima di poter percorrere la strada del ponte provvisorio e movibile, dobbiamo avere ben chiare quelle che sono le disponibilità economiche da parte degli Enti locali e l’eventuale contributo da parte del Ministero".

Il consigliere delegato ai Lavori pubblici e Viabilità della Provincia di Novara Marzia Vicenzi ha partecipato, nella giornata di ieri, all’incontro con l’assessore regionale ai Lavori pubblici Marco Gabusi e con il sindaco di Romagnano Alessandro Carini "sollecitato dal Comune per valutare l’ipotesi di una struttura alternativa alla sistemazione del ponte della ferrovia per la fruibilità di automezzi concordata con la Regione. In questo momento – spiega il consigliere – abbiamo costi presunti di affitto del ponte movibile, che, mensilmente, si aggirerebbero intorno ai 32.000 euro mensili, per un costo annuo di circa 400.000 euro: il punto è capire con quali finanziamenti. Attendiamo, per la giornata di lunedì prossimo, la conferma di un incontro in loco con il ministro delle Infrastrutture per poterci confrontare sulle diverse ipotesi, fermo restando che l’impegno e l’obiettivo che la Provincia di Novara ha assunto dalle prime ore, confrontandosi con i vertici del Governo e della Protezione civile, restano quelli della ricostruzione del ponte crollato, un’opera – conclude il consigliere – per la quale ci siamo già concretamente impegnati, per le nostre competenze, finanziando con 1.150.000 euro gli immediati interventi per la messa in sicurezza dell’alveo".

C.S:

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore