/ Economia

Economia | 16 settembre 2020, 14:00

Dl Semplificazioni: gli esercenti potranno usare un Pos unico per i buoni pasto

Soddisfatta la Fipe: "Un risultato importante che consentirà di ridurre le spese in maniera significativa"

Dl Semplificazioni: gli esercenti potranno usare un Pos unico per i buoni pasto

Ora è ufficiale. Dopo anni di lotta, finalmente gli esercizi di somministrazione potranno leggere i buoni pasto elettronici su un unico dispositivo, a prescindere dalla società emettitrice. L’importante novità ha visto la sua approvazione definitiva lo scorso 10 settembre, giorno in cui il DL semplificazioni è diventato legge, e da stamattina è in Gazzetta Ufficiale.

“Diciamolo chiaramente, questo importante risultato è una vittoria della Federazione che, per anni, ha denunciato quanto fosse complesso e costoso il sistema dei buoni pasto -commenta Massimo Sartoretti, presidente Fipe Alto Piemonte e componente del Direttivo nazionale Fipe-. Il POS unico consentirà ai nostri imprenditori di ridurre le spese in maniera significativa. Con il vecchio sistema si era costretti a sostenere il 25% di spese ogni 1.500 euro di fatturato, solo per installazione, commissioni e contratti di affitto dei vari lettori elettronici. Mai come ora ogni tipo di taglio ai costi di gestione di un’attività è ossigeno per un settore in difficoltà come il nostro”.

Ma i problemi e le distorsioni che riguardano il sistema buoni pasto non sono certo finiti, anzi. “Fipe sollecita un intervento per ridurre le commissioni che oggi toccano il 20% -prosegue Sartoretti-. La scontistica sul valore nominale del buono pasto, imposta dalle gare al massimo ribasso, è insostenibile per gli esercenti e confermiamo con forza il nostro impegno a cambiare questo stato di cose. Il plauso per l’introduzione del POS unico resta tale, ma fatto trenta proviamo a fare trentuno e speriamo che l’attenzione dimostrata al nostro comparto non si affievolisca. Intanto siamo naturalmente disponibili in Associazione per informare le imprese su tutti i dettagli applicativi di questa novità”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore