/ Cronaca dal Nord Ovest

Cronaca dal Nord Ovest | 27 agosto 2020, 08:00

Alla scoperta della Val Bognanco: i 3 Laghi del Paione

Un itinerario naturalistico tra fresche pinete e laghetti di montagna

Alla scoperta della Val Bognanco: i 3 Laghi del Paione

Il primo itinerario che proponiamo porta alla scoperta della Val Bognanco e dei tre laghi del Paione. Questi laghi naturali sono posti a livelli differenti e le acque del lago superiore alimentano il lago di mezzo e così in successione, fino a quello inferiore. Dal lago inferiore l’acqua defluisce attraverso un torrente fino a confluire nel fiume Bogna, che dà il nome alla Val Bognanco.

La Val Bognanco trae la sua ricchezza proprio dall’acqua, in particolare della tre sorgenti che ancora oggi alimentano lo stabilimento termale e la fabbrica di imbottigliamento dell’acqua minerale, la cui storia ha inizio nei primi anni del 1900. La ditta dell’acqua di Bognanco fu presentata ufficialmente all’Esposizione Universale di Milano del 1906. Un documentario degli anni ’30 ci racconta di una tipica giornata alle terme con una folla di frequentatori, e ci mostra poi il processo di imbottigliamento dell’acqua minerale (il documentario è visibile sul sito dell’Archivio Storico Istituto Luce).

Per sapere come raggiungere la partenza dell’itinerario, dove lasciare l’auto e avere tutte le informazioni sull’escursione clicca qui.

L'itinerario proposto si snoda su un sentiero di 9 km con circa 780 mt di dislivello.

Ricorda sempre che prima di intraprendere un trekking bisogna tenere conto delle proprie capacità ed esperienze, valutando il percorso in base alla sua lunghezza ed al suo dislivello (solo gli stambecchi arrivano ovunque!) e prestando attenzione al meteo.

Itinerarium

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore