/ Eventi

Eventi | 21 agosto 2020, 14:00

Sabato 22 ad Arona una ‘ Notte da Gufi’

Una conferenza e un escursione notturna alla scoperta dei rapaci notturni adatta anche ai bambini

Sabato 22 ad Arona una ‘ Notte da Gufi’

Sabato 22 alla libreria La Stanza di Vincent in Vicolo Canziani 1 ad Arona alle 21 si svolgerà la conferenza ‘Il mondo segreto dei gufia cura di Marco Mastrorilli (ornitologo, scrittore e guida AIGAE) insieme a Raffaella Maniero che presenteranno anche il loro nuovo libro ‘Il volo rapito’ ediz. Noctuabook. La presentazione avrà luogo in una splendida piazza adiacente alla libreria. La partecipazione gratuita.

Alle 22 Mastrorilli, ornitologo tra i massimi esperti mondiali di gufi, accompagnerà gli interessati ad un escursione notturna ai Lagoni di Mercurago. Nella riserva naturale si conoscerà sul ‘campo’ la vita dei rapaci notturni.

Per l’escursione, adatta anche a bambini, è obbligatoria la prenotazione e il rispetto delle norme di prevenzione del Coronavirus. Per prenotare è possibile scrivere gufotube@gmail.com indicando Nome, Cognome, quanti adulti e quanti bambini, il numero di cellulare.

Marco Mastrorilli

Nato a Milano, ora vive a Parma, è specializzato nella ricerca e studio dell’ecologia dei rapaci notturni, scrittore naturalista e guida ambientale escursionistica. 

Autore di 23 libri, ha scritto per numerose testate di settore e non (quotidiani, e periodici). 

Nel 2015 in Minnesota è stato insignito dal ‘Global Owl Project’ del Premio speciale come miglior esperto di gufi a livello mondiale per quell’anno ed è entrato a far parte, unico italiano, della prestigiosa ‘World Owl Hall of Fame’.  

Ideatore e direttore artistico del Festival dei Gufi® e del Festival dei Gatti®. 

Nella sua vita ha accompagnato oltre 15.000 persone di notte per far vedere e ascoltare i gufi e conoscere l'Owlwatching, un record in Europa.

Ha vinto diversi premi letterari nazionali e internazionali, tra questi il 1° Premio di Letteratura Naturalistica Parco Majella.

Fabio Nedrotti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore