/ Regione

Regione | 06 agosto 2020, 09:42

Regione Piemonte, firmata la legge sui canoni idrici

Il governatore Cirio: "Era stata promessa più attenzione per i territori marginali e questa legge ne è la dimostrazione"

Regione Piemonte, firmata la legge sui canoni idrici

Il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato oggi pomeriggio la legge sulla specificità montana del Vco e sugli interventi a favore dei territori montani e delle altre province approvata la scorsa settimana dal Consiglio regionale.

"Era stato promesso di dare più attenzione ai territori marginali, alle nostre montagne e alle province - ha detto - e questa legge ne è la dimostrazione".

La legge prevede l' utilizzo dei canoni idrici nei territori di produzione e, in particolare, che il 60% di quelli per le grandi derivazioni del Verbano Cusio Ossola rimangano al Vco, circa 8 milioni l’anno. Il ritorno dei canoni idrici sarà invece del 50% per le altre due principali province piemontesi produttrici di energia idroelettrica, 4 milioni di euro per Cuneo e 6 milioni di euro per la Città metropolitana di Torino. Alle altre province , come forma di riequilibrio, andranno circa 500 mila euro a testa l’anno. Le risorse saranno destinate soprattutto alla viabilità montana e provinciale.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore