Non c’è solo l’edizione 2020 tra gli appuntamenti presentati, martedì 28, da Michele Airoldi, presidente dell’ Associazione Lago Maggiore Letteraltura a “Il Chiostro”. Ci sono anche le iniziative inserite in altri eventi organizzati sul territorio.
“Partecipiamo -ha esordito- a ' Percorsi trasversali 2020-Luci ed ombre', la rassegna dell’Ecomuseo del Granito in calendario dal 30 luglio all’8 agosto. L’8 agosto saremo all’hotel Belvedere di Premeno nell’ambito di ' Finis Terrae'. Sempre l’8, nell’ambito di ‘ Allegro con brio’, alle 18, nel parco di villa Maioni, cè’ il ‘ Breve corso di funambolismo per chi cammina col vento - Sette passi per attraversare la vita’ con Andrea Loreni. Sabato 19 settembre, all’interno della rassegna Editoria & Giardini, alle 11 al centro eventi Il Maggiore Presentiamo ‘ Mirabilia. La botanica nascosta nell’arte’ con Renato Bruni.
Ci sono poi gli appuntamenti di ' Aspettando il festival', dal 23 agosto al 16 settembre che erano stati programmati per la primavera di quest’anno ma sono slittati a causa del lockdown. Tra questi, da segnalare l’escursione guidata da Pier Antonio Ragozza sulla linea Cadorna al Monte Morissolo e quella in val Loana del 6 settembre alle fornaci per la coltura della calce con dimostrazione della cottura della calce.
Dal 24 al 27 settembre l’edizione 2020 su ' Fuoco e calore, nei viaggi e nel cuore'. Tra i nomi noti attesi a Verbania Mario Tozzi, Alessandra Casella, Alberto Patrucco, Franco Cardini e Bruno Gambarotta. Tozzi apre il festival, alle 21 con ' Il fuoco della Terra'. Franco Cardini, il 25 alle 11, parlerà di Giovanna d’Arco, Tutti gli incontri si terranno a Il Maggiore".
Il programma completo è disponibile sul sito www.lagomaggioreletteraltura.it